Ciao a tutti amici. Oggi vi spiego come realizzare il Sugo di carnevale catanese che, appunto si prepara durante il Carnevale. Solitamente si usa per…
Ciao a tutti amici. Oggi vi propongo i Cartocci siciliani ripieni di ricotta e gocce di cioccolato fondente. Sono dei dolci tipici della tradizione siciliana…
Ciao a tutti amici. Oggi ho il piacere di presentarvi le mie Graffe catanesi, rigorosamente fritte e ricoperte di zucchero semolato. Se vi recate a…
I Grissini con lievito madre sono un’idea sfiziosa da consumare al posto del pane, accompagnati da salumi, insalate o semplicemente gustati al naturale. In Sicilia,…
I ‘Nzuddi sono dei dolci tipici della tradizione catanese, preparati in occasione della Festa dei Morti. La loro storia è molto antica: si narra che…
I Panzerotti catanesi sono dei dolci squisiti, morbidi, che potete trovare nei panifici di Catania. Sono formati da un involucro di pasta frolla a forma…
La Pasta con pesto alla trapanese è un primo piatto tipico della tradizione siciliana, in particolar modo di Trapani, preparato con pomodori, mandorle e basilico, una ricetta…
Buongiorno a tutti cari amici e lettori del blog, oggi ho preparato per voi gli Arancini al tartufo. Gli Arancini sono un piatto tipico della…
Ciao a tutti, cari amici. Oggi con grande entusiasmo e soddisfazione vi presento il mio Cucciddatu, tipico pane catanese preparato con farina di semola di…
Gli Arancini al ragù sono un piatto tipico della rosticceria siciliana e precisamente catanese. Hanno la classica forma a punta differentemente dalle arancine palermitane dalla…