Menu Chiudi

Articoli Amici

Ciao a tutti, in questa sezione del blog chiamata ” Articoli Amici“, diamo libero spazio ai nostri amici Food Bloggers di poter scrivere i loro articoli di cucina, inserendo ricette, curiosità culinarie, consigli e suggerimenti, etc…insomma tutto ciò che è legato a questo fantastico e vasto mondo.

Infine, non perdetevi di visitare il glossario gastronomico degli amici di fragolosi.it 

PRIMI PIATTI:

1. La ricetta della Carbonara Romana Piatto della Tradizione:  L’articolo che Vi vogliamo presentare, è del nostro amico Germano Proietti Bartolucci il quale in maniera molto dettagliata e precisa ci spiega come preparare una ricetta della tradizione Romana, ovvero la Pasta alla Carbonara Romana. Per la ricetta cliccate quì. Seguite i suoi consigli e…Buon Appetito! 

2. Pasta con Asparagi di Stagione: Avete mai provato la deliziosa pasta con asparagi di stagione? Questa è la ricetta del nostro amico David Pozzi, il quale ci mostra i procedimenti giusti per realizzarla. Gli asparagi molto ben si accompagnano con ogni formato di pasta, dalla lunga alla corta. Mettiamoci comodi e gustiamoci insieme i vari passaggi. 

3. Le sagne con i fagioli: Con quest’articolo del nostro amico Giuseppe Barbagallo vogliamo fare un viaggio in una regione centrale del nostro Paese, una regione particolarmente abbondante dal punto di vista enogastronomico. Stiamo parlando dell’Abruzzo. Prepareremo insieme a lui le sagne con i fagioli. Quindi, mettetevi comodi e gustatevi la preparazione delle ‘sagne e faciul’ cliccando quì.

4. Ricetta del Pad Thai: Ragazzi, oggi voliamo direttamente in Thailandia alla scoperta del famosissimo Pad Thai. L’autrice dell’articolo, report24up.com ci fa vivere un viaggio attraverso lo street food thailandese. E’ una ricetta molto semplice e veloce, ma che regalerà molte soddisfazioni al palato, specialmente se amate sapori freschi ma speziati. Pronti a partire? cliccate quì.

5. Linguine agli scampi: Gustatevi la ricetta di queste Linguine agli scampi, una vera prelibatezza. Grazie al nostro lettore Raffaele per aver pubblicato il suo articolo nel nostro blog. Cliccate qui per la ricetta.

SECONDI PIATTI:

1. Brasato al Brunello di Montalcino: Amici, oggi pubblichiamo una ricetta di carne di questo periodo, cioè il brasato al Brunello di Montalcino, un piatto che non è di certo adatto a chi è poco avvezzo alle lunghe preparazioni. Una ricetta dalla preparazione lenta, ma dal sapore incredibile. Scopriamola insieme quì. Ricetta realizzata dal nostro amico Alessandro Carpi.

2. Arrosticini abruzzesi originali, come sono fatti e come cucinarli: Viaggio di gusto e tradizione all’interno della regione Abruzzo, alla scoperta degli arrosticini. In quest’articolo, realizzato da un nostro lettore, scopriremo che cosa sono, come si preparano e dove mangiarli. Cliccate qui.

3. Cipolle ripiene con patate e tartufo bianco: Questa è la ricetta inviataci da un nostro lettore. Un secondo piatto sfizioso o un antipasto che ti permetterà di fare un gran bel figurone in ogni occasione. Leggetela cliccando qui. 

CONTORNI:

1. Il purè regale: come ti miglioro un contorno classico: Avete voglia di preparare non un semplicè purè, ma un purè regale? Bene amici, leggete questo articolo molto interessante di un nostro lettore e scoprirete informazioni davvero utili circa la preparazione di questo contorno buonissimo. Clicca qui per leggere.

DOLCI:

1. Cheesecake all’uvetta e canditi con glassa di cioccolata: La ricetta che ho il piacere di presentarvi oggi è della mia amica Silvia Terracciano, la quale ci spiega come preparare questa gustosissima ricetta tradizionale della Polonia, ovvero la Cheescake all’uvetta e canditi con glassa di cioccolata. Cliccate quì e non mi resta altro da dirvi se non Buona scorpacciata!

2. Ricetta Pancake Piellelife brand collegato all’Azienda Herbalife Nutrition: Cosa ne dite se oggi ci facciamo una classica colazione da film Americano? Però rivisitata e sana!!! Ringraziamo gli amici di Piellelife per questa fantastica ricetta. Cliccate qui

CONSIGLI UTILI:

1. Come fare il cappuccino a casa come quello del bar: Il primo articolo che ospitiamo all’interno della sezione è del nostro amico Pasquale Mastromattei, il quale ci spiega Come fare il cappuccino a casa come quello del bar. Mettetevi comodi, concedetevi qualche minuto del Vostro prezioso tempo e leggete il suo articolo direttamente cliccando quì.  Non ve ne pentirete.

2. Come funziona la frittura ad Aria Calda: L’articolo che vi propongo è scritto dallo staff di www.piastrepanini.it, il quale ci parla di come funziona la frittura ad aria calda, un tipo di frittura (a detta di molti) più salutare rispetto alla vecchia frittura della nonna, quindi cosa aspettate, prendetevi 5 minuti del vostro tempo, mettetevi comodi e cliccate quì…Buona lettura!!! 

3. Come cuocere un Hamburger: Altro articolo che vi suggerisco di leggere è sempre scritto dagli amici di www.piastrepanini.it che ci consigliano come cucinare un Hamburger perfetto. Quanti di voi desiderano preparare in casa un Hamburger perfetto? Ecco, leggetevi il loro articolo cliccando quì e scoprirete tutti i consigli giusti per prepararlo.

4. La Bistecchiera: Regina della cucina: In questo articolo scritto appositamente per noi, lo staff di piastre panini, ci spiega l’utilizzo delle bistecchiere, dandoci consigli su quale tipologia di bistecchiera possiamo affidarci per ottenere risultati perfetti. Mettiamoci comodi e diamo inizio alla lettura dell’articolo cliccando quì.

5. Vino Trentino: Oggi andiamo alla scoperta del Vino Trentino: vini di alta qualità che vengono prodotti in tutta la regione. L’autore ci racconta come in una regione italiana quale il Trentino alto Adige, le particolari condizioni climatiche ed ambientali da sempre rappresentano un fattore fondamentale sulla qualità dei prodotti che questa meravigliosa terra produce. Curiosi di leggere l’articolo? Bene, cliccate quì e buona lettura.

6. Tours enogastronomici di Roma Trastevere: Da sempre Roma è considerata una città ricca di tradizioni, cultura e storia. Non dimentichiamo, però, che la capitale italiana è famosa anche per i suoi innumerevoli Tours enogastronomici che attirano ogni anno migliaia di turisti da tutte le parti del mondo. Trastevere è sicuramente la meta consigliata per una ottima ed indimenticabile Food Experience. Leggi tutto

7. Frutti di fine estate: I fichi: Questo è l’articolo del nostro amico Vito, il quale ci parla della bontà e della delizia di questi frutti di fine estate. Date uno sguardo cliccando qui. All’interno dell’articolo troverete pure il link per preparare una buona ricetta a base di fichi. Non mi resta altro che augurarvi una buona lettura.

8. Alimentazione e gravidanza: come nutrire il tuo bebè. Leggete attentamente l’articolo della nostra amica Marika Tafuri, pieno di consigli su come affrontare l’alimentazione durante la gravidanza. Ci sono un sacco di cose interessanti da sapere. Cliccate quì.

9. Cibo biologico i vantaggi per la salute: Questa volta la nostra amica Marika Tafuri, ci parla del cibo bio e dei vantaggi che si possono ottenere a livello di salute. Articolo pieno di consigli, leggetelo.  Cliccate quì.

10. Essiccare, la salute vien mangiando: In quest’articolo, il nostro amico Antonio Falco vi parlerà dell’essiccazione, ovvero un metodo che consiste nel privare nell’acqua il cibo, attraverso l’esposizione al sole, l’inserimento in forno o con l’ausilio di un essiccatore. Leggete attentamente i suoi consigli cliccando quì.

11. Come cuocere con il vapore: Ancora il nostro amico Antonio Falco, questa volta ci spiega Come cuocere con il vapore. Leggiamo attentamente il suo articolo cliccando quì.

12. Intolleranza al lattosio, tutto quello che devi sapere: Articolo molto interessante che vi consiglio di leggere, in quanto sono presenti informazioni utili per coloro i quali hanno questo tipo di intolleranza. Leggiamolo insieme.

13. Come pulire la pietra refrattaria: Articolo interessante e molto utile, il nostro lettore ci da dei consigli pratici su come pulire la pietra refrattaria. Leggete qui

14. La definizione (spesso confusa) di benessere: Articolo molto interessante di un nostro lettore che vi consiglio vivamente di leggere, in quanto ci da informazioni utili sul benessere e come affrontarlo al meglio per vivere bene e in pace con se stessi. Cliccate qui per leggerlo.

15. La produzione vinicola in Italia: Articolo tutto da leggere, ll nostro lettore ci porta alla scoperta della produzione del vino nelle regioni italiane, dandoci consigli e suggerimenti sulle tipologie di uva utilizzate e sul consumo generico. Cliccate qui per leggerlo.

16. Un nuovo ed emergente servizio di ristorazione a domicilio: Mymenu…scopriamo insieme cosa é e come funziona in quest’articolo. Leggi qui.

17. Come acquistare il tartufo, online e offline: Amanti del tartufo, ecco per voi un fantastico articolo di un nostro amico lettore, dedicato al tartufo. Potrete approfondire il tutto cliccando qui.

18. Nasce Enosearcher Il motore di ricerca vini Italiano: Motore di ricerca dedicato ai vini, potrete cercare le migliori offerte e aggiudicarvi il prodotto a prezzi vantaggiosissimi. Leggete l’articolo completo cliccando qui.

19. Perché bisogna mangiare i legumi: ecco qui amici un articolo molto interessante di un nostro lettore. I legumi e le loro proprietà. Scopriamole insieme leggendo i suoi consigli cliccando qui.

20. Giocare al fantacalcio con gli amici: pizza birra e divertimento. Per gli appassionati di calcio e del fantacalcio nello specifico,ecco un articolo davvero interessante che vi consiglio assolutamente di leggere. Troverete suggerimenti per passare una serata in compagnia assaporando una buona pizza. Clicca qui per leggere l’articolo.

21. I vantaggi della certificazione ISO 22000: un nostro caro lettore ci ha inviato questo articolo davvero utile sulle norme ISO 22000, vi consiglio di leggerlo in quanto ci sono tante informazioni che ci permetteranno di capirci di più riguardo questa normativa. Cliccate qui.

22. I migliori vini rossi piemontesi da regalare: Un articolo dettagliato di un nostro lettore se siete alla ricerca di un prodotto originale da regalare. Cliccate qui per leggerlo.

23. Culurgionis, cosa sono e come si preparano: Voliamo in Sardegna per scoprire tutte le curiosità sui Culurgionis, grazie all’articolo di un nostro lettore. Lo trovate cliccando qui.

24. Posate di tendenza: i migliori servizi di posate di design. Scegliamo il miglior servizio di posate grazie all’articolo di un nostro lettore. Consigli utili, pratici che ci guideranno all’acquisto. Trovate l’articolo cliccando qui.

25. Swami beef, la costata danese: Tutto quello che c’è da sapere sulla tenera e costata danese, in questo articolo tutto da leggere di un nostro lettore. Cliccate qui.

26. Panettone: ecco come si fa e perchè si chiama così. Alla scoperta di questo fantastico dolce natalizio. Cliccate qui per leggerlo.

27. Tajine Marocchina: la tradizionale pentola in terracotta per tante gustosissime ricette. Cliccate qui per leggerlo.

28. Tipologie di antipasti da servire in tavola:  Cliccate qui.

29. Foodtop, la community del food: news, recensioni, ricette e storie di successo: Leggi l’articolo cliccando qui.

30. Settembre tempo di vino con il Valtidone Wine Fest: Leggi l’articolo cliccando qui.

31. Attrezzatura per pasticceria professionale: Leggi l’articolo cliccando qui.

32. Guida alla scelta della migliore friggitrice ad aria: Leggi l’articolo cliccando qui

33. Quanto guadagna un barista: Trovi l’articolo cliccando qui

34.Gnamit il progetto per la valorizzazione, la promozione e la divulgazione del buon cibo: Articolo interessante del nostro amico nonché fondatore del progetto Gnamit: Dott. Pablo Casamassima. Clicca qui

35. Perchè è importante conservare gli alimenti: Ce lo spiega il nostro lettore in questo articolo molto interessante. Cliccate qui

36. Come preparare la passata di pomodoro: Leggi l’articolo cliccando qui

37. L’importanza dello sport per la salute e la forma fisica: Leggi l’articolo qui

38. La pizza calzone: 5 consigli per farla al meglio: Articolo molto interessante che puoi trovare cliccando qui