Le Madeleines sono dei dolcetti francesi famosi per la loro forma a conchiglia poiché cotti nello stampo dalla forma proprio a conchiglia e con una gobbetta in superficie. Come per ogni dolce le varianti non mancano, ma io vorrei darvi la ricetta originale. Così come tutti i dolci francesi anche queste si preparano con il burro.
Di seguito vi elenco gli ingredienti ed il procedimento da seguire per realizzarli al meglio.
Madeleines: Ingredienti
Ingredienti per 12 Madeleines
- 100 g di burro a temperatura ambiente
- 2 uova
- 100 g di zucchero semolato
- 100 g di farina setacciata
- 1 cucchiaino di lievito
- zucchero a velo q.b.
PROCEDIMENTO
Per preparare le Madeleines secondo tradizione sbattete le uova fino a che saranno chiare e spumose, aggiungere lo zucchero e continuate a lavorare. Aggiungete quindi il burro ammorbidito e sbattete.
Setacciate la farina ed il lievito ed aggiungeteli piano piano al composto di uova, burro e zucchero, mescolando con un cucchiaio.
Per la riuscita delle Madeleines sarà fondamentale coprire la ciotola con pellicola e lasciare riposare l’impasto tutta la notte in frigorifero.
A questo punto potrete mettere il composto nello stampo, cercando di non riempirlo troppo perché in cottura gonfierà.
Cuocete le Madeleines in forno ventilato a 220°C per circa 10 minuti o comunque fino a che il bordoe la superficie risulteranno dorati.
Io ho utilizzato uno stampo in silicone per cui non ho avuto la necessità di imburrarlo ed infarinarlo. Se doveste usare quello in alluminio allora occorrerà imburrarlo ed infarinarlo per bene.
Lasciate intiepidire e sformate. Posizionate i dolcetti su una gratella e quando si saranno raffreddati completamente adagiateli su un vassoio e cospargeteli con zucchero a velo a piacere.
Le vostre Madeleines sono quindi pronte per essere gustate.
SUGGERIMENTO
Per rendere le vostre Madeleines ancora più profumate potete aggiungere all’impasto la scorza grattugiata di un’arancia o di un limone. Potete arricchirle in alternativa con qualche goccia di aroma di mandorla.