Menu Chiudi

Panadas di carne

Le Panadas di carne sono un piatto tipico sardo, precisamente di Oschiri, realizzato con un impasto di semola di grano duro e strutto e ripiene di carne di maiale e lardo condita cn prezzemolo, sale e pepe.

Come la maggior parte dei piatti ci sono tantissime versioni: con le verdure, con la carne, alcuni usano anche le patate… La particolarità che le accomuna è la loro chiusura pizzicata.

Panadas di carne: Gli Ingredienti

Ingredienti per 16 panadas di carne

Per l’impasto

  • 500 g di semola di grano duro
  • 150 ml circa di acqua (  la quantità può cambiare in base alla tipologia di semola usata )
  • 50 g di strutto
  • 5 g di sale

Per il ripieno

  • 500-600 g di polpa di coscia di maiale
  • 15 fettine di lardo
  • 1 spicchio di aglio
  • sale
  • pepe nero
  • prezzemolo tritato

Per spennellare

  • 1 tuorlo ( facoltativo )

Panadas di carne

PROCEDIMENTO

 

In una ciotola versate la farina di grano duro con il  sale e l’acqua che aggiungerete piano piano. La quantità di acqua può variare in base alla tipologia della semola di grano duro. Aggiungete pian piano lo strutto. Dovrete ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lasciate riposare avvolto nella pellicola per circa mezz’ora.

Con una sfogliatrice o con il matterello stendete la pasta e ricavate dei dischi utilizzando 2 coppapasta di dimensioni diverse. Dovranno avere uno spessore di 3 mm circa.

Panadas di carne

Tagliate la carne a dadini abbastanza piccoli e condite con sale, pepe, aglio e prezzemolo tritati.

Posizionate il disco più grande sul piano di lavoro, adagiatevi una fettina di lardo, mettete al centro la carne ed posizionatevi sopra il disco più piccolo.

Panadas di carne

Sigillate bene i bordi pizzicandoli con le dita e formando un cordoncino.

Panadas di carne

Spennellate la superficie delle Panadas con l’uovo sbattuto. La ricetta tradizionale non lo prevede, ma io ho preferito dare un po’ di colore alle mie Panadas. Cuocete a 200°C per i primi dieci minuti e a 175°C per ulteriori 20 minuti. Le Panadas di carne sono pronte per essere servite.

SUGGERIMENTO

Per una migliore degustazione servite le Panadas di carne con un calice di vino Turano Etna Rosso dell’azienda Turi Eccellenze dell’Etna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap