Ciao a tutti amici. Oggi vi propongo un piatto tipico della regione Toscana e, nello specifico, di Firenze: Crespelle alla fiorentina, dal gusto ricco vista la farcitura di ricotta e spinaci e morbide per la presenza della besciamella. Per la realizzazione di questo piatto ho utilizzato l’olio SUM 100% Biancolilla di Turi Eccellenze dell’Etna. La ricetta originale prevede qualche fiocco di burro per la gratinatura, ma io ho usato l’olio extravergine di oliva per dare una marcia in più al piatto. Ho servito con un calice di vino Turano Rosso Bio sempre dell’azienda Turi Eccellenze dell’Etna. Che dite? Ci mettiamo all’opera?
DI seguito ingredienti e procedimento.
Crespelle alla fiorentina: Gli Ingredienti
Ingredienti per 10 -12 crespelle
- 250 g di farina 00
- 4 uova
- 500 ml di latte
Per la besciamella
- 1/2 l di latte
- 50 g di burro
- 50 g di farina 00
- noce moscata
- sale
- pepe
Per la farcitura
- 500 g di spinaci lessi
- 300 g di ricotta
- 100 g di formaggio grattugiato
- sale q.b.
- pepe q.b.
Per la gratinatura
- passata di pomodoro q.b.
- formaggio grattugiato q.b.
- olio extravergine di oliva SUM 100% Biancolilla Turi Eccellenze dell’Etna
PROCEDIMENTO
Per prima cosa dedicatevi al ripieno. Sbollentate gli spinaci in acqua salata, scolateli e lasciateli raffreddare. Strizzateli per bene per eliminare l’acqua di cottura in eccesso. Poneteli in una ciotola insieme alla ricotta per sgocciolata, aggiungete un pizzico di sale e una macinata di pepe nero. Tenete in frigorifero fino all’utilizzo.
Preparate adesso le crespelle. In una ciotola sbattele le uova, versate il latte e pian piano aggiungete la farina. Mescolate energicamente ocn una frusta in modo da non formare grumi.
Scaldate bene una padella antiaderente leggermente oleata o imburrata. Versate un mestolino di composto e cuocete lentamente le crespelle da ambedue i lati. Continuate così fino a terminare tutta la pastella.
Preparate adesso la besciamella. In una pentola antiaderente fate sciogliere il burro, versate la farina e mescolate con una frusta. Fate cuocere per pochi minuti continuando a mescolare. A questo punto inserite pian piano il latte tiepido. Mescolate per non formare grumi, aggiungete sale, pepe e noce moscata e fate cuocere a fiamma bassa mescolando continuamente fino a cottura.
A questo punto componete le crespelle. Sporcate una pirofila con qualche cucchiaiata di besciamella. Prendete il primo disco, ponete il ripieno di ricotta e spinaci sopra una metà e richiudete o a portafoglio o arrotolate. Continuate così con tutte le crespelle. Adagiatele nella pirofila, ricoprite con abbondante besciamella, qualche cucchiaiata di passata di pomodoro che porrete su ciascuna crespella e abbondante formaggio grattugiato. Per finire aggiungete un giro di olio extravergine di oliva SUM 100% Biancolilla.
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti e servite le vostre Crespelle alla fiorentina.