La Cassata al forno siciliana è un dolce tipico della tradizione siciliana che si prepara nel periodo pasquale. È formata da due strati di frolla friabile e da un goloso ripieno di ricotta di pecora e gocce di cioccolato che la rendono davvero squisita. La ricetta tradizionale prevede l’utilizzo dello strutto: io l’ho sostituito con il burro. Per renderla più leggera si può utilizzare anche olio extravergine di oliva, purché abbia un sapore delicato.
Per questa preparazione servirà una tortiera svasata, in alternativa potete utilizzare una semplice tortiera così come ho fatto io, magari con cerniera.
Che ne dite di prepararla insieme?
Di seguito vi elenco gli ingredienti ed il procedimento per realizzarla.
Cassata al forno siciliana: Gli Ingredienti
Ingredienti per uno stampo tondo da 24 cm di diametro
Per la frolla
- 400 g di farina 00
- 140 g di zucchero a velo
- 200 g di burro
- 1 uovo intero + 2 tuorli
- scorza grattugiata di un limone
- 1 pizzico di sale
Per la farcia
- 600 g di ricotta di pecora
- 200 g di zucchero semolato
- 60 g di gocce di cioccolato fondente
- biscotti sbriciolati q.b. / pan di spagna q.b. / ciambella q.b.
Per guarnire
- zucchero a velo q.b.
PROCEDIMENTO
La prima cosa da fare è quella di mettere la ricotta in un colino e farla riposare tutta la notte, in modo che perda il siero in eccesso.
La mattina seguente potete dedicarvi alla preparazione della frolla. Versate dunque in un cutter la farina con lo zucchero a velo, aggiungete l’uovo intero con i 2 tuorli, il burro freddo a tocchetti, la scorza grattugiata di un limone ed un pizzico di sale. Azionate la macchina in modo da far amalgamare gli ingredienti, poi versate il composto su un piano da lavoro leggermente infarinato e compattate la frolla fino a formare un panetto liscio ed omogeneo.
Avvolgetelo con pellicola e mettete in frigo a riposare per un’ora.
Prendete la ricotta e setacciatela, aggiungete lo zucchero e le gocce di cioccolato. Amalgamate e fate riposare in frigo fino all’utilizzo.
Prendete la frolla e dividetela in 2 parti, una leggermente più grande dell’altra che servirà per il fondo e i bordi.
Stendete dunque la frolla di quantità maggiore tra 2 fogli di carta da forno e foderate lo stampo ( fondo e bordi ). Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta, coprite il fondo con dei biscotti sbriciolati o pan di spagna. Questo passaggio sarà fondamentale per assorbire eventuale liquido rilasciato dalla ricotta. Ricoprite con la farcia di ricotta e gocce di cioccolato e spolverate con altri biscotti sbriciolati o coprite con fettine sottili di pan di spagna.
Stendete infine l’ultimo disco di frolla e ricoprite la cassata sigillando per bene ed eliminando la frolla in eccesso. Bucherellate la frolla.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 40 minuti, controllando di tanto in tanto.
Lasciate raffreddare completamente la cassata al forno, sformatela e capovolgetela.
Tagliate delle striscioline di cartoncino che andrete a posizionare sulla cassata in modo da formare dei rombi. Spolverate con abbondante zucchero a velo, eliminate delicatamente le striscioline di cartoncino e servite. La Cassata al forno siciliana è pronta per essere gustata.