Menu Chiudi

Gnamit e il progetto del buon cibo.

Gnamit il progetto per la valorizzazione, la promozione e la divulgazione del buon cibo.

Gnamit e il progetto del buon cibo.

Viviamo in un momento storico in cui il tempo sfugge al nostro controllo e gli impegni sovrastano la nostra vita lasciando sempre meno spazio al tempo da dedicare all’”atto del mangiare”. l tempo da dedicare all’acquisto di buon cibo, alla preparazione di piatti della nostra tradizione e all’importante momento conviviale del pasto si riduce sempre di più. Passiamo la giornata fuori casa e a pranzo consumiamo un pasto veloce, acquistato senza la consapevolezza di dover sapere ciò che stiamo introducendo nel nostro corpo. Per questo, e per altri motivi, nasce Gnamit: il progetto dedicato al cibo, alla sua valorizzazione e promozione.”

Gnamit, il progetto dedicato al cibo

In modo semplice, Gnamit si occupa di divulgare il cibo in tutte le sue forme attraverso i nuovi e moderni mezzi di comunicazione digitale. Con immagini, video, ricette, podcast e altro ancora, Gnamit condivide contenuti coinvolgenti per parlare di ogni aspetto del mondo del food: dai produttori al territorio, dalla scienza dell’alimentazione alle tecnologie alimentari, dalle culture e tradizioni del cibo al piacere dei sensi suscitato da essi. Dietro questo giovane progetto dedicato al cibo c’è l’impegno di foodblogger, informatici, grafici e creator digitali che in sinergia con nutrizionisti, tecnologi alimentari, divulgatori scientifici, produttori, imprenditori e medici si impegnano giorno dopo giorno, nella condivisione di notizie e informazioni sul cibo.

Gnamit e il progetto del buon cibo.

Gnamit e la consapevolezza alimentare

I consumatori sono sempre più disorientati nella scelta del cibo, spesso confusi da pubblicità non sempre veritiere. Al supermercato, il consumatore medio si trova a dover scegliere in fretta il suo acquisto, basandosi spesso solo sul prezzo o su claim nutrizionali presenti in etichetta, raramente su una scelta consapevole. Tra gli obiettivi di Gnamit c’è quello di sfatare i falsi miti promossi da fonti non affidabili o tramandati da luoghi comuni. Prestare attenzione a ciò che mangiamo non solo migliorerà la nostra salute, ma ci renderà anche capaci di scegliere il cibo vero e giusto oltre che a valorizzare i produttori del buon cibo. Scegliere con attenzione ci aiuterà a migliorare il nostro benessere e ci renderà più felici.

I progetti di Gnamit

Attualmente Gnamit condivide mensilmente i suoi contenuti con una community di oltre 30 mila utenti. Un pubblico che grazie al continuo impegno dei promotori di Gnamit, è destinato a crescere nel breve periodo. Seppur giovane il progetto Gnamit è attivo attraverso diverse iniziative digitali.

Il Portale delle Ricette

Gnamit offre un vero e proprio ricettario online gratuito e accessibile ai visitatori di tutto il mondo, con l’obiettivo di promuovere ogni tipo di preparazione gastronomica. Attraverso il Portale delle Ricette di Gnamit, è possibile cercare diverse tipologie di ricette utilizzando una parola chiave, un ingrediente, una portata o una precisa categoria di preparazione. Inoltre, è possibile consultare i valori nutrizionali delle ricette e provare a preparare i piatti più gustosi della tradizione gastronomica italiana direttamente a casa!

Il Portale delle Ricette di Gnamit offre anche la possibilità a chiunque di caricare e condividere le proprie ricette, proprio come fanno i veri food blogger. Non esitare a visitare il Portale delle Ricette di Gnamit per trovare ispirazione e condividere le tue ricette preferite!

Fatti di Cibo

Fatti di Cibo è una fonte di informazioni affidabili e qualificate per chiunque sia interessato al mondo del cibo. Gli articoli sono redatti da esperti del settore agroalimentare, nutrizionisti, medici ed esperti del food, e sono suddivisi in diverse categorie per soddisfare le diverse esigenze degli utenti. L’obiettivo principale del blog è quello di accrescere la cultura alimentare, fornendo informazioni utili e approfondimenti sui principi della nutrizione e della scienza dell’alimentazione. Tutti gli articoli sono scritti in modo semplice e accessibile, per permettere a chiunque di comprendere i concetti e le informazioni presentate. Vai a Gnamit.

A Macchia d’Olio

Questa è un’iniziativa di Gnamit che si dedica alla promozione dell’olio extra vergine di oliva di alta qualità attraverso una serie di racconti basati sull’esperienza sensoriale dell’assaggio dell’olio. La rassegna è curata da esperti assaggiatori e sommelier dell’olio e offre un viaggio gustativo per scoprire la varietà e la complessità dell’olio extra vergine di oliva di alta qualità. L’obiettivo della rassegna è quello di promuovere la cultura dell’olio, valorizzare i produttori di olio di qualità e sensibilizzare i consumatori sull’importanza dell’acquisto di oli di alta qualità. Vai alla rassegna degli oli.

Gnamit e il progetto del buon cibo.
Dott. Vito Casamassima – Fondatore del progetto Gnamit

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap