Le Tigelle sono delle focaccine tipiche modenesi preparate con un impasto a base di farina, latte, acqua lievito e strutto. Tradizionalmente si cuociono nella tigelliera, ma potete anche utilizzare una padella antiaderente. Io per renderle più leggere ho utilizzato un ottimo olio extravergine di oliva Ubi Tu Turi Eccellenze dell’Etna. Le ho farcite in diversi modi: salame, cotto e provola, zucchine grigliate, prosciutto e mozzarella. Di seguito vi elenco gli ingredienti per prepararle.
Tigelle: Gli Ingredienti
Ingredienti per circa 12-15 tigelle
- 170 g di farina 00
- 170 g di farina manitoba
- 125 ml di acqua
- 125 ml di latte
- 7 g di lievito di birra fresco
- 5 g di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- 15 ml di olio extravergine di oliva Ubi Tu Turi Eccellenze dell’Etna
Per farcire
- 150 g di prosciutto cotto
- 125 g di mozzarella ben asciutta
- 150 g di provola a fette
- fette di zucchina grigliate
- 100 g di salame
PROCEDIMENTO
Per preparare le Tigelle versate in una ciotola l’acqua con un cucchiaino di zucchero ed il lievito di birra sbriciolato. mescolate fino a scioglierlo. In un’altra ciotola versate le due farine ed aggiungete pian piano l’acqua con il lievito e successivamente il latte. Iniziate ad impastare ed inserite a filo l’olio extravergine di oliva. Quando l’impasto si sarà amalgamato versate il sale. Impastate fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo che lascerete a lievitare coperto con pellicola fino al raddoppio.
Trascorso il tempo di lievitazione riprendete il panetto, stendetelo sul piano di lavoro aiutandovi con un matterello e ricavate dei dischi del diametro di 8 cm. Potete utilizzare un coppapasta. Impastate nuovamente e ricavate altri dischi. Posizionate le tigelle su un foglio di carta da forno e lasciate riposare per circa 30 minuti.
Scaldate la tigelliera o una padella antiaderente e cuocete per circa 4 – 5 minuti per lato. Le tigelle devono cuocersi lentamente altrimenti internamente rimarranno crude pur cuocendosi all’esterno. A questo punto tagliatele a metà e farcitele come preferite.
Io le ho farcite con salumi, formaggi e zucchine grigliate condite con un pizzico di sale e olio extravergine di oliva Ubi Tu Turi Eccellenze dell’Etna, accompagnate con il vino Etna Rosso Doc Turano Eccellenze dell’Etna.