Menu Chiudi

Spaghetti con lupini e salsa di prezzemolo

Cari amici,  oggi vi propongo un primo piatto veloce e sicuramente squisito: Spaghetti con lupini e salsa di prezzemolo, una ricetta dal sapore di mare arricchito con una salsina di prezzemolo aromatizzata al limone.

Di seguito vi elenco gli ingredienti e vi spiego come realizzarli.

Spaghetti con lupini e salsa di prezzemolo: Gli Ingredienti

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di spaghetti
  • 1 kg di lupini
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • scorza grattugiata di un limone
  • sale q.b.
  • peperoncino q.b.

PROCEDIMENTO 

Per prima dedicatevi alla pulizia dei lupini. Poneteli in una ciotola e lasciateli per qualche ora a spurgare, ricoperti con acqua e sale in modo che eliminino tutte le impurità ed eventuale sabbia. Sciacquateli bene sotto l’acqua corrente.  In una padella antiaderente  versate un paio di giri di olio extravergine di oliva, aggiungete l’aglio ed il peperoncino e fate rosolare leggermente. Aggiungete i lupini e fateli saltare a fiamma vivace per qualche minuto. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare. Aggiustate di sale. Eliminate l’aglio e la maggior parte dei gusci dei lupini. Spolverate con prezzemolo tritato.

Preparate adesso la salsa di prezzemolo. Prendetene un ciuffo abbondante ed inseritelo nel bicchiere da mixer. Aggiungete la scorza grattugiata del limone e olio evo q.b. Mixate per bene fino ad ottenere una salsina liquida ma non troppo.

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata ( non esagerate con il sale ). Scolate gli spaghetti al dente e versateli in padella insieme ai lupini. Finite la cottura della pasta con un filo di olio evo. Assaggiate ed eventualmente aggiustate di sale. Impiattate e servite i vostri Spaghetti con lupini con la salsa di prezzemolo ed una manciata di prezzemolo tritato. In alternativa al peperoncino potete utilizzare una spolverata di pepe nero.

SUGGERIMENTO: Se desiderate comprare i lupini il giorno prima poneteli in frigo coperti con un panno umido.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap