I Maccheroni con sugo catanese sono un primo piatto che si prepara durante il periodo di carnevale. Sono realizzati con un sugo dalla cottura lenta preparato con cotenna di suino, salsiccia di suino, carne di vitello e di manzo. Io ci metto dentro anche le polpettine. Proprio per questo è un sugo ricco e ” grasso” proprio come il giovedì ed il martedì di Carnevale. Io ci metto dentro anche le polpettine.
Di seguito vi elenco gli ingredienti e vi spiego il procedimento.
Maccheroni con sugo catanese: Gli Ingredienti
Ingredienti per 4 persone
Per i maccheroni
- 300 g di semola di grano duro
- 150 ml di acqua
Per il sugo
- 700 g di passata di pomodoro
- 1 cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro
- 500 g di salsiccia
- 600 g di spezzatino di vitello
- 300 g di cotenna di suino
- 1/2 cipolla
- 2 carote
- sedano q.b.
- 20 ml di olio extravergine di oliva
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- 2 foglie di alloro
- 3 chiodi di garofano
- sale q.b.
Per le polpette
- 500 g di macinato di manzo
- 2 uova
- pangrattato q.b.
- pecorino grattugiato q.b. ( in alternativa grana o parmigiano )
- sale q.b.
- 20 ml di olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO
Per la preparazione del sugo cliccate su Sugo di carnevale catanese.
Per realizzare i maccheroni dotatevi del ferro per pasta fresca o in alternativa di uno stecchino per spiedini ( io ho usato quest’ultimo).
Versate la farina di grano duro in una ciotola ed inserite l’acqua pian piano. Iniziate ad impastare e quando avrete ottenuto un composto più omogeneo continuate ad impastare sulla spianatoia. Servirà tanto olio di gomito, ma vedrete che lo sforzo sarà ricompensato. Lasciate riposare il panetto e mentre ne lavorate una parte coprite la restante per evitare che si asciughi troppo.
Staccate dei pezzettini di impasto, adagiate sopra il ferro e lavorate con le mani la pasta fino a stenderla lungo il ferro. Sfilate il ferro ed avrete ottenuto così il vostro primo maccherone.
Adagiate i maccheroni su un piano infarinato e proseguite fino a terminare tutto il panetto.
Cuocete i maccheroni in abbondante acqua salata: occorreranno pochi minuti. Mettete infine la carne in una ciotola e condite la pasta con il sugo.
I Maccheroni con sugo catanese sono pronti per essere gustati.