Menu Chiudi

Cartocci siciliani

Ciao a tutti amici. Oggi vi propongo i Cartocci siciliani ripieni di ricotta e gocce di cioccolato fondente.

Sono dei dolci tipici della tradizione siciliana e li potete  trovare in tutti i bar dell’isola, soprattutto a colazione. Vanno rigorosamente fritti e alcune volte potete trovarli anche ripieni di crema bianca o al cioccolato. Vi consiglio vivamente di provarli. Gli strumenti indispensabili sono sicuramente i cilindri in acciaio che non possono mancare per la riuscita dei cartocci. Io li ho realizzati con l’acqua, ma in realtà c’è anche chi usa il latte. Detto questo vi elenco gli ingredienti e vi spiego passo passo come realizzarli.

Cartocci siciliani: Gli Ingredienti

Ingredienti per 12 cartocci

  • 250 g di farina 00
  • 250 g di farina manitoba
  • 225 ml di acqua
  • 40 g di zucchero
  • 40 g di strutto
  • 13 g di sale
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 1 uovo
  • 1 bacca di vaniglia ( o scorza grattugiata di un limone come ho fatto io )

Per la farcia

  • 600 g di ricotta di pecora
  • 200 g di zucchero semolato
  • gocce di cioccolato fondente a piacere ( io circa 70- 80 g )

Per friggere

  • olio di semi q.b.

Per la copertura

  • zucchero semolato q.b.

Cartocci siciliani

PROCEDIMENTO

Per prima cosa mettete la ricotta in un colino capiente dentro una ciotola e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 2 ore in modo che si asciughi per bene. Trascorso il tempo di riposo passatela al setaccio e ponetela in una ciotola nella quale aggiungerete lo zucchero e le gocce di cioccolato fondente. Mescolate per bene e ponete la ricotta in frigorifero a riposare fino al momento dell’utilizzo.

Cartocci siciliani

In una ciotola capiente versate l’acqua e scioglietevi il lievito di birra. Mescolate, aggiungete l’uovo ed amalgamate con una forchetta.

Inserite le farine, lo zucchero e la vaniglia. Iniziate ad impastare. Aggiungete lo strutto a poco a poco ed alla fine inserite il sale. In alternativa allo strutto potete utilizzare il burro, anche se la resa non sarà proprio uguale. Lavorate fino a formare un panetto liscio ed omogeneo, coprite con pellicola e lasciate lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio. Occorreranno circa 3 ore.

Cartocci siciliani

Riprendete l’impasto e ricavatene dei pezzetti da 70 g ciascuno. Formate un rotolino lungo circa 35 cm e, dopo aver imburrato gli stampi per cartocci, avvolgete il rotolino nel cilindro di acciaio. Dovrete fare 4 giri intorno. Continuate così fino a terminare l’impasto.

Ponete nuovamente a lievitare per un’ora.

Cartocci siciliani

Trascorso il tempo di lievitazione, scaldate l’olio ed iniziate a friggere i cartocci. Poneteli su carta assorbente e, quando ancora sono caldi, passateli nello zucchero semolato. Estraete delicatamente il cilindro e mettete da parte i cartocci.

Quando si saranno raffreddati farciteli con la ricotta utilizzando una sac a poche.

I Cartocci siciliani sono pronti per essere gustati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap