Menu Chiudi

Pollo in potacchio

Il Pollo in potacchio è una ricetta della tradizione culinaria marchigiana.

Il “potacchio” altro non è che un intingolo preparato con olio, vino bianco, aglio, rosmarino, nel quale viene cotta sia la carne che il pesce. La ricetta tradizionale del Pollo in potacchio non prevede l’uso di pomodori o concentrato di pomodoro che sono stati aggiunti solo in tempi recenti. Ecco perché io ho preferito cuocerlo in bianco. Per la sua realizzazione ho utilizzato l’olio extravergine di oliva UBI TU ed il vino TURANO ETNA BIANCO dell’azienda Turi Eccellenze dell’Etna. Il risultato è stato un piatto profumato, delizioso e di qualità per via delle materie prime usate.

Di seguito vi elenco gli ingredienti ed il procedimento per la preparazione della ricetta.

 

Pollo in potacchio: Gli Ingredienti

Ingredienti per 4 persone

Pollo in potacchio

PROCEDIMENTO

Per preparare il Pollo in potacchio versate l’olio extravergine di oliva in una casseruola. Quando l’olio si sarà scaldato aggiungete il pollo e fatelo rosolare a fiamma vivace da ambedue le parti per qualche minuto.

Salate e pepate. Aggiungete il rosmarino e l’aglio in camicia. Se non desiderate ritrovarvi gli aghi di rosmarino nel piatto potete legare i rametti con un filo di spago.

Sfumate dunque il pollo con il vino bianco Turano Etna Bio e lasciate evaporare sempre a fiamma vivace.

Pollo in potacchio

Una volta evaporato aggiungete 1/2 bicchiere di acqua al pollo. Fate riprendere il bollore, abbassate la fiamma e lasciate cuocere il pollo con coperchio a soffietto.

Io ho lasciato cuocere il pollo per circa un’ora mescolando di tanto in tanto. Il sugo dovrà restringersi e formare una specie di cremina.

Non vi resta che impiattare e servire il Pollo in potacchio con il suo fondo di cottura.

Pollo in potacchio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap