Ciao a tutti amici, oggi vi propongo le mie Focacce siciliane.
Ne esistono tantissime varianti, farcite e non. Queste sono le focacce che si trovano nei panifici catanesi e di cui io vado matta. Condite con olio, sale e origano appena sfornate vi lasceranno sbalorditi. Se poi le farcite da fredde e le lasciate cuocere in forno per una decina di minuti… beh, sono eccezionali.
Queste focacce mi ricordano molto la mia infanzia, quando mia mamma le preparava per cena soprattutto il fine settimana. Farcitele come desiderate e vedrete che bontà… Io ho realizzato una pezzatura da 250 g circa, potete anche realizzarne da 500 g, non di più.
Per un risultato ottimale vi consiglio di cuocerle nel forno a legna o sulla pietra refrattaria come ho fatto io.
Di seguito vi elenco gli ingredienti ed il procedimento.
Focacce siciliane: Gli Ingredienti
Ingredienti per 7 focacce
- 500 g di farina 00
- 500 g di farina 0
- 20 g di zucchero
- 22 g di sale
- 60 ml di olio extravergine di oliva
- acqua q.b. ( tra i 450 ml e i 500 ml )
- 18 g di lievito di birra fresco
- farina di semola rimacinata per il piano di lavoro e per la pala
Per farcire
- 250 g di tonno in scatola
- 300 g di caciocavallo ragusano
- olive nere siciliane q.b.
- pomodorini q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
PROCEDIMENTO
Versate in una ciotola le due farine. In un’altra ciotola versate un po’di acqua tiepida di quella prevista nella quale scioglierete il lievito di birra fresco e lo zucchero.
Aggiungete acqua e lievito all’impasto ed iniziate a mescolare. Aggiungete l’acqua pian piano ed impastate. Tenete da parte una parte di acqua ed aggiungete l’olio. Impastate per bene e procedete con altra acqua solo se serve. Quando il panetto si sarà compattato inserite il sale. Impastate per bene e ponete a lievitare coperto con pellicola fino al raddoppio. Occorreranno circa 3 ore.
Prelevate 7 pezzetti di impasto dal panetto della pezzatura di 250 g circa.
Formate dei panetti che porrete sul piano di lavoro cosparso con farina di semola rimacinata e copriteli con un canovaccio pulito.
Nel frattempo accendete il forno a 250°C e fate scaldare bene la pietra refrattaria posizionandola nel piano più basso del forno. Occorrerà circa mezz’ora.
Prendete un panetto, posizionatelo sulla pala dopo averla cosparsa con semola, appiattitelo delicatamente e dategli la forma rotonda.
Cuocete ogni panetto a 250°C per circa 15 minuti. Se possibile cuocetene 2 o 3 per volta. In cottura la vostra focaccia si gonfierà.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
Tagliate le focacce a metà e conditele con olio evo, origano e pizzico di sale. Farcitele con tonno, caciocavallo ragusano e pomodorini. Infornate a 180°C per 10- 15 minuti.
Le vostre Focacce siciliane sono dunque pronte per essere servite e gustate.