Ciao amici, oggi vi propongo una ricetta dolce che si prepara in Puglia in occasione della festa della Santa di cui portano il nome e che si festeggia il 13 dicembre: Occhi di Santa Lucia.
Sono dei biscotti semplicissimi a base di farina, olio e vino bianco che vengono poi glassati. I bambini saranno felicissimi di prepararli insieme a voi, proprio come ho fatto io con Aurora e Mattia.
Vi elenco dunque gli ingredienti ed il procedimento per realizzarli.
Occhi di Santa Lucia: Gli Ingredienti
Ingredienti per 27 biscotti
- 250 g di farina 00
- 80 ml di vino bianco
- 60 g di olio extravergine di oliva
- 1/2 cucchiaino di semi di anice
- 1 pizzico di sale
Per la glassa
- 250 g di zucchero a velo
- 40 ml di acqua
PROCEDIMENTO
Per preparare gli Occhi di Santa Lucia versate la farina in una ciotola insieme ad un pizzico di sale ed i semi di anice. Aggiungete pian pian il vino ed iniziate a lavorare con una forchetta. Aggiungete l’olio extravergine di oliva e continuate ad amalgamare.
Successivamente iniziate ad impastare con le mani fino a formare un panetto liscio ed omogeneo.
Ricavate dei pezzetti e lavorateli fino ad ottenere dei cordoncini dello spessore di 1,5 cm . Tagliate dei pezzi lunghi 10 cm.
Durante la lavorazione coprite la pasta con pellicola perché potrebbe seccarsi.
Una volta ricavati dei filoncini spessi 1,5 cm e lunghi circa 10 cm chiudeteli come per formare un anello. Io ho sovrapposto leggermente i due lembi tra di loro.
Trasferite gli Occhi di Santa Lucia su una teglia foderata con carta da forno ed cuocete in forno statico preriscaldato per 25-30 minuti. Se li cuocete troppo si seccheranno, dunque prestate attenzione…
Una volta cotti lasciateli raffreddare completamente.
Preparate adesso la glassa mescolando insieme l’acqua che dovrà essere calda e lo zucchero a velo. Inserite l’acqua piano piano e lavorate con una frusta fino ad ottenere una glassa liscia.
Intingete i biscotti nella glassa aiutandovi con due stecchini per spiedini, trasferiteli su una gratella alla cui base avrete messo un foglio di carta da forno per far gocciolare la glassa in eccesso. Lasciate asciugare per bene prima di servire.
Ecco a voi i miei Occhi di Santa Lucia.