Il Castagnaccio è un dolce autunnale tipico della tradizione toscana, ma esistono molte varianti e nomi dello stesso in base alla regione nel quale viene preparato, poiché presente nelle cucine regionali dell’Italia centro-settentrionale: c’è chi inserisce nell’impasto le noci, chi pinoli ed uvetta, c’è chi addirittura aggiunge un po’ di zucchero al composto, anche se la versione tradizionale non lo prevede poiché l’uvetta ha già un sapore dolce.
L’unica cosa certa è che il Castagnaccio si prepara con due ingredienti principali: farina di castagne e acqua.
Il risultato finale deve essere un Castagnaccio morbido, umido e deve essere alto al massimo 2 cm.
Di seguito vi elenco gli ingredienti ed il procedimento davvero semplice per realizzarlo.
Castagnaccio: Gli Ingredienti
Ingredienti per uno stampo tondo da 20 cm
- 250 g di farina di castagne
- 300 ml di acqua
- 100 g di uvetta
- 40 g di pinoli ( io li ho omessi perché no li avevo in casa )
- 30 ml di olio extravergine di oliva
- 1 rametto di rosmarino
- 1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO
La prima cosa da fare è quella di far rinvenire l’uvetta in acqua tiepida, poiché serviranno una decina di minuti.
In una ciotola setacciate la farina di castagne, aggiungete un pizzico di sale e versate l’acqua pian piano. Amalgamate con una frusta e fate attenzione a sciogliere per bene eventuali grumi. Strizzate l’uvetta precedentemente ammollata ed unitene circa i 3/4 lasciando da parte il resto che vi servirà per decorare la superficie del Castagnaccio. Inserite anche i 3/4 dei pinoli e un terzo dell’olio a disposizione. Il Castagnaccio è praticamente pronto.
Oleate lo stampo con metà dell’olio evo rimasto e versatevi sopra il Castagnaccio che decorerete con la rimanente uvetta ed i restanti pinoli. Aggiungete qualche ago di rosmarino e il restante olio.
Cuocete il castagnaccio in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25minuti finché la sua superficie inizierà a creparsi. Questo significa che il Castagnaccio è cotto. Dentro deve rimanere morbido.
Lasciate raffreddare completamente, sformate e servite.