Menu Chiudi

Panzerotti catanesi

I Panzerotti catanesi sono dei dolci squisiti, morbidi, che potete trovare nei panifici di Catania.

Sono formati da un involucro di pasta frolla a forma di cupola ripiena di crema bianca o crema al cacao, spolverizzata con zucchero a velo. Sono semplici da realizzare e davvero golosi. Di seguito vi elenco gli ingredienti ed il procedimento.

Panzerotti catanesi: Gli Ingredienti

Ingredienti per 15 panzerotti

Per la frolla

  • 500 g di farina 00
  • 150 g di zucchero semolato
  • 170 g di strutto ( in alternativa margarina )
  • 90 ml di latte
  • 5 g di ammoniaca
  • 1 tuorlo
  • 1 bustina di vanillina
  • Scorza grattugiata di un limone

Per la crema bianca

  • 250 ml di latte
  • 25 g di amido di mais
  • 75 g di zucchero semolato
  • 1 tuorlo
  • Scorza di limone

Per la crema al cacao

  • 250 ml di latte
  • 15 g di amido di mais
  • 15 g di cacao amaro
  • 75 g di zucchero
  • 1 bustina di vanillina

Per spennellare

  • 1 uovo
  • 4 cucchiai di latte
  • Zucchero a velo q.b.

Panzerotti catanesi

PROCEDIMENTO

Iniziate a preparare le due creme. In un pentolino scaldate il latte con la scorza di limone. Appena sfiorerà il bollore spegnete il fuoco. Mescolate lo zucchero, l’amido, la vanillina ed il tuorlo. Sciogliete il latte tiepido nel composto di amido e zucchero. Aiutatevi con una frusta in modo da non creare grumi. Rimettete sul fuoco fino a quando la crema non si addenserà. Mescolate continuamente in modo che non si attacchi sul fondo. Versate la crema in una ciotola e coprite la crema con pellicola a contatto.

Dedicatevi adesso alla realizzazione della crema al cacao. In un pentolino scaldate il latte. Appena sfiorerà il bollore spegnete il fuoco. Mescolate lo zucchero, l’amido, la vanillina ed il cacao. Sciogliete il latte tiepido nel composto di amido e zucchero. Aiutatevi con una frusta in modo da non creare grumi. Rimettete sul fuoco fino a quando la crema non si addenserà. Mescolate continuamente in modo che non si attacchi sul fondo. Versate la crema in una ciotola e coprite la crema con pellicola a contatto.

Preparate la frolla.

In una ciotola versate la farina, lo zucchero, la vanillina, la scorza grattugiata del limone e l’ammoniaca. Aggiungete il tuorlo, il latte e lo strutto piano piano. Impastate fino a formare un panetto liscio ed omogeneo che lascerete riposare in frigo avvolto con pellicola.

Panzerotti catanesi

Trascorso il tempo di riposo riprendete la frolla e stendetela. Dovrà avere uno spessore di circa 3 mm. Aiutandovi con un coppapasta grande ed uno più piccolo create 15 dischi grandi e 15 piccoli.

Poggiate il disco più grande sul palmo delle mani e chiudetelo leggermente. Farcite con un cucchiaio di crema ed adagiatevi il disco più piccolo. Ripiegate i bordi del disco più grande fino a chiudere il vostro panzerotto e capovolgetelo. Il panzerotto dovrà sembrare una cupoletta.

Continuate così fino a terminare la frolla tenendone da parte un po’.

Spennellate i panzerotti con uovo e latte. Formate delle palline piccolissime con la restante frolla ed adagiatele sul panzerotto. Spennellate con uovo e latte anche le palline.

Cuocete i Panzerotti catanesi in forno statico preriscaldato a 180°C per 15 minuti. Fate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo.

Se doveste sentire l’odore di ammoniaca non vi preoccupate. Scomparirà appena si fredderanno.

Panzerotti catanesi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap