Menu Chiudi

Polpettine di merluzzo fritte

Ciao a tutti, cari amici. Oggi vi propongo un’altra ricetta gustosa a base di pesce: Polpettine di merluzzo fritte.

Per la realizzazione di questa ricetta ho utilizzato ingredienti che ricordano la Sicilia: i capperi, l’uvetta sultanina, l’aglio rosso di Nubia e il pecorino siciliano. Inutile dire che queste polpettine vanno rigorosamente fritte! Se non vi dovesse piacere il sapore forte del pecorino, potete utilizzare il grana o il parmigiano, soprattutto se le preparate per i vostri bambini. Sono adatte sia come antipasto sia per un buffet, magari servendole dentro i classici coni in carta paglia per frittura. Vanno bene, ovviamente, anche come secondo piatto. Vedrete che figurone e che gusto…

Di seguito vi elenco gli ingredienti ed il procedimento per prepararle.

Polpettine di merluzzo fritte: Gli Ingredienti

Ingredienti per 12 polpettine

  • 300 g di fiori di merluzzo ( potete utilizzare anche quelli surgelati )
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 2 cucchiai di pecorino siciliano
  • 1 manciata di capperi
  • 1 manciata di uvetta sultanina
  • 1/2 spicchio di aglio rosso di Nubia
  • 1 pizzico di sale
  • prezzemolo tritato q.b.
  • basilico tritato q.b.

Per friggere

  • farina q.b.
  • limone
  • olio di semi

Polpettine di merluzzo fritte

PROCEDIMENTO

Per preparare le Polpettine di merluzzo fritte mettete in una ciotola il merluzzo a pezzetti. Se utilizzate quello surgelato accertatevi della qualità, scongelatelo e tamponatelo con carta assorbente. Aggiungete successivamente il pecorino siciliano grattugiato, i capperi tritati, l’uvetta sultanina dopo averla fatta rinvenire in acqua tiepida e dopo averla strizzata, l’aglio tritato, il prezzemolo ed il basilico tritati ed il sale. Amalgamate e aggiungete pian piano il pangrattato. La quantità dipenderà dalla consistenza dell’impasto che dovrà risultare morbido ma compatto.

Formate delle polpettine ed infarinatele.

Scaldate l’olio di semi portandolo a temperatura. Tuffate le vostre polpettine poche per volta e friggetele per qualche minuto, rigirandole spesso in modo che diventino dorate in modo uniforme. Scolatele e mettetele su un piatto con carta assorbente. Continuate così fino a terminare tutto il composto.

Servite le Polpettine di merluzzo fritte su un piatto da portata accompagnandole con insalata e spicchi di limone.

Polpettine di merluzzo fritte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap