Menu Chiudi

Settembre tempo di vino con il Valtidone Wine Fest

Settembre, tempo di vino con il Valtidone Wine Fest 

Settembre tempo di vino con il Valtidone Wine Fest

Dalle dolci colline della Val Tidone fino alle nostre tavole, passando per il Valtidone Wine Fest: settembre è tempo di vendemmia e della più grande rassegna del vino piacentino che torna per il tredicesimo anno. Un numero che vuole portare fortuna a un’edizione, quella 2022, che prova a uscire dalle restrizioni e dalle difficoltà della pandemia e della crisi economica. Il Valtidone Wine Fest è un momento di gioia e convivialità. E’ una straordinaria vetrina per il territorio piacentino e le sue eccellenze enogastronomiche. E’ un sostegno importante ai produttori e alle attività produttive della zona. 

Poker di vino. Il festival si sviluppa in quattro appuntamenti in altrettanti paesi della valle: Borgonovo Val Tidone, Ziano Piacentino, Alta Val Tidone e Pianello Val Tidone, in ognuna delle 4 domeniche di settembre. Ed ogni evento esalta come di consueto un vino del territorio. Si parte con l’Ortrugo, unico vitigno e vino autoctono, capace di accompagnare il pasto, ma anche sostenere un ottimo aperitivo. Borgonovo Val Tidone, il 4 settembre, lo celebra insieme alla chisöla, una focaccia con i ciccioli che è prodotto de.co.
L’11 settembre, Ziano Piacentino, paese più vitato d’Europa, unisce il Malvasia, un altro bianco tipico, ai salumi dop coppa, salame e in particolare pancetta. Il Malvasia, nella variante di Candia Aromatica, si presenta nelle sue varie declinazioni: fermo, frizzante, secco, dolce e spumantizzato. 

Finale frizzante. Spumanti e passiti accolgono i visitatori a Trevozzo, in Alta Val Tidone, il 18 settembre, per il terzo appuntamento, dedicato ai vini che accompagnano i prodotti tipici, i piatti, i dolci come il tradizionale buslàn, un ciambellone morbido, ma anche gli oli (prodotti nella vallata). Infine, Pianello Val Tidone, il 25 settembre, stappa i vini frizzanti, bianchi e rossi, a partire dal Gutturnio, un sapiente mix di barbera e bonarda, che da millenni caratterizza il territorio piacentino. 

Il vino, una terra. La viticultura è nella provincia di Piacenza, e in Val Tidone in particolare, un’arte e una passione che sono da sempre sostegno economico di una terra e di una comunità. Il Valtidone Wine Fest ha il compito di esaltare il valore di questo impegno che unisce le generazioni. Non è una semplice festa del vino, ma un culto antico per rendere grazie alla terra e ai suoi frutti. Un’esperienza di conoscenza e di assaggio attento e rispettoso di ciò che ci circonda e del lavoro dell’uomo. 

Settembre tempo di vino con il Valtidone Wine Fest Settembre tempo di vino con il Valtidone Wine Fest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap