Menu Chiudi

Pasta all’ortolana

La Pasta all’ortolana è uno dei miei primi piatti preferiti perché adoro le verdure e i piatti semplici ma gustosi. Si prepara velocemente e con gli ortaggi che preferite. Io ho usato zucchine, melanzane e peperoni. Ho aggiunto anche i pomodorini. Se volete dare una spinta in più al piatto potete grattugiare la ricotta salata e vedrete che sapore…

Per la realizzazione del piatto ho usato l’olio extravergine di oliva Biologico Paolocci, estratto a freddo da olive 100 % italiane.

Il procedimento per preparare  la Pasta all’ortolana è semplicissima. Trovate di seguito gli ingredienti ed il procedimento.

Pasta all’ortolana: Gli Ingredienti

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di sedani rigati
  • 1 zucchina
  • 1 peperone giallo
  • 1 melanzana
  • 1 latta di pomodorini ( potete utilizzare anche i pomodorini freschi )
  • 1/2 cipolla
  • Olio extravergine di oliva Paolocci Biologico q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • basilico fresco

Pasta all'ortolana

 

PROCEDIMENTO

Per preparare la Pasta all’ortolana tritate finemente la cipolla, tagliate gli ortaggi a cubetti dopo averli mondati e sciacquati sotto l’acqua corrente. Versateli in una padella antiaderente con abbondante olio extravergine di oliva. Lasciate saltare per qualche minuto mescolando di tanto in tanto. Aggiungete i pomodorini ( nella lattina ). In alternativa potete sostituirli con i pomodorini freschi e qualche cucchiaiata di passata di pomodoro.  Aggiungete il basilico fresco.

Lasciate cuocere per qualche minuto, aggiungete un po’ di acqua e portate a cottura; gli ortaggi si dovranno ammorbidire e dovranno amalgamarsi per bene.

A questo punto potete aggiustare di sale.

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente. Versatela in padella con il condimento conservando la sua acqua di cottura che ci servirà per far saltare la pasta. Ne occorreranno circa 2 mestoli.

Quando il liquido in eccesso si sarà assorbito aggiungete olio extravergine di oliva e mescolate.

Impiattate la vostra Pasta all’ortolana e servite co pepe nero macinato al momento e foglie di basilico fresco.

Buon appetito!

 

Pasta all'ortolana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap