Ciao a tutti, cari amici. La Crostata al cacao senza glutine con crema alle pesche è stata un esperimento in occasione dell’anniversario del mio matrimonio.
Avevo voglia di un dolce fresco e leggero, senza glutine né lattosio, in modo che potessi consumarlo anche io… Ed ecco che ho realizzato una frolla al cacao con farina di riso ed una crema leggera, e fresca senza latte. Vi assicuro che vale davvero la pena prepararla: è squisita! Con la frolla rimanente ho realizzato dei biscotti.
Di seguito vi elenco gli ingredienti ed il procedimento per realizzarla.
Crostata al cacao senza glutine con crema alle pesche: Gli Ingredienti
Ingredienti per uno stampo tondo da 18 cm di diametro
Per la frolla
- 250 g di farina di riso
- 20 g di cacao amaro
- 100 g di zucchero semolato
- 100 g di burro ( io senza lattosio
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
Per la crema alle pesche
- 200 g di pesche già private del nocciolo e della buccia
- 200 g di acqua
- 120 g di zucchero semolato
- 50 g di amido di mais
Per guarnire
- 2 pesche
- biscotti di frolla al cacao
- gelatina spray
PROCEDIMENTO
Per preparare la Crostata al cacao senza glutine con crema alle pesche iniziamo proprio dalla crema. Sbucciate le pesche e privatele del nocciolo. Frullatele fino ad ottenere una purea liscia.
In un pentolino versate lo zucchero e l’acqua, l’amido e ponete sul fuoco cercando di mescolare bene per togliere eventuali grumi. Aggiungete la purea di pesche e lasciate sul fuoco a fiamma bassa fino a che la crema si addenserà. Mescolate continuamente con una frusta.
Versate la crema in un vassoio largo e coprite con pellicola a contatto.
Dedicatevi alla preparazione della frolla. In una ciotola versate la farina di riso, il cacao, lo zucchero ed un pizzico di sale. Mescolate. Inserite l’uovo ed il burro freddo a pezzetti. Lavorate velocemente fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e ponetelo in frigo per almeno mezz’ora.
Stendete la frolla tra 2 fogli di carta da forno e riponetela in frigo nel frattempo che portate il forno a temperatura. Con la frolla rimanente preparate dei biscotti. Io ho preparato dei cuoricini: ne sono venuti parecchi.
Riprendete il disco di frolla ed adagiatelo nello stampo facendola aderire anche sui bordi.
Bucherellatela con i rebbi di una forchetta e cuocete in forno statico a 180°C per circa 25 minuti. Lasciatela intiepidire e sformatela. Dovrà raffreddarsi completamente.
Versate la crema alle pesche nella frolla e con una spatola distribuitela uniformemente. Decorate con fettine di pesche che io ho lasciato con la buccia e con i biscottini. Ho spruzzato la gelatina sulle pesche per non farle annerire. Ponete in frigo per almeno un paio di ore ed anche più.
La Crostata al cacao senza glutine con crema alle pesche è pronta per essere servita.