Menu Chiudi

Pane naan

Il Pane naan è il tipico pane indiano, un pane lievitato dalla forma rotonda, sofficissimo grazie all’aggiunta di yogurt nell’impasto e viene servito caldo spennellato con un mix di burro o olio extravergine di oliva, prezzemolo tritato e aglio.

Di solito viene servito accompagnato con verdure o carne macinata di agnello. Viene cotto nel tandoor, forno a forma di campana rovesciata. Io lo ho semplicemente cotto in padella e vi assicuro che il risultato è davvero unico.

Per la realizzazione della ricetta ho utilizzato l‘olio extravergine di oliva Biologico Paolocci, estratto a freddo da olive 100% italiane. Il profumo di un ottimo olio evo lo renderà ancora più appetibile.

Di seguito vi elenco gli ingredienti ed il procedimento.

Pane Naan: Gli Ingredienti

Ingredienti per 8 pezzi 

  • 500 g di farina 0
  • 250 g di yogurt bianco naturale
  • 100 ml di acqua
  • 5 g di lievito di birra fresco
  • 8 g di sale

Per spennellare

Pane naan

PROCEDIMENTO

In una ciotola versate l’acqua e scioglietevi il lievito di birra fresco. In un’altra ciotola più capiente versate la farina, l’acqua con il lievito ed iniziate a mescolare con una forchetta. Aggiungete lo yogurt. Continuate a mescolare con la forchetta. Quando l’impasto diventerà più omogeneo aggiungete il sale e impastate con le mani. Dovrete ottenere un composto liscio ed omogeneo. Coprite con pellicola e lasciate lievitare per circa 4 ore. L’impasto dovrà raddoppiare il suo volume.

Pane naan

Spolverate il piano di lavoro, rovesciatevi il panetto e formate un rotolo che tagliarete in 8 pezzi del peso di 100 g ciascuno.

Formate delle palline.

Pane naan

Stendete ogni pallina fino a formare un disco di 18-20 cm di diametro. Continuate così con tutte le palline. Coprite i dischi con un panno e lasciate lievitare per un’altra ora.

Pane naan

Nel frattempo preparate il mix di olio extravergine di oliva, prezzemolo tritato ed uno spicchio di aglio. Io l’ho lasciato intero e poi l’ho eliminato.

Scaldate una padella antiaderente,

ungetela con pochissimo olio e ponete il primo disco nella padella. Lasciate cuocere per qualche secondo fino a quando l’impasto si gonfierà, a questo punto giratelo e fatelo cuocere anche dall’altra parte. Ripetete l’operazione ogni 30 secondi.

Man mano che terminate spennellate il pane naan con il mix di olio, prezzemolo e aglio e servite caldo.

 


Il pane naan si può preparare con un po’ di anticipo: rimarrà morbido e soffice.

Se desiderate conservarlo per il giorno dopo copritelo bene con pellicola. Spennellate con il mix di olio prima di servire.

Vedrete che bontà! Noi ci siamo innamorati. Va benissimo anche con i salumi…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap