Ciao a tutti, cari amici. Oggi vi propongo un antipasto fresco e molto gustoso: Crostini di pane casareccio con carote, pollo e pomodorini.
Per la sua preparazione ho utilizzato due ingredienti di qualità: un ottimo pane fatto in casa tostato, un pane tipico siciliano, il Cucciddatu e olio extravergine di oliva Biologico del Frantoio Paolocci. Di seguito trovate gli ingredienti per la loro realizzazione.
Crostini di pane casareccio con carote, pollo e pomodorini: Gli Ingredienti
Ingredienti per 4 persone ( 2 fette a persona )
- 8 fette di pane casareccio
- 3 fusi di pollo
- 3 carote
- 1/2 cipolla
- 2 foglie di alloro
- 2 pomodori per insalata
- Olio extravergine di oliva Biologico Paolocci q.b.
- sale q.b.
- origano q.b.
PROCEDIMENTO
Per prima cosa pelate le carote e tagliatele grossolanamente così come le cipolle. Mettetele in una pentola insieme a 2 foglie di alloro ed ai fusi di pollo. Coprite con acqua, salate e mettete sul fuoco dolce a cuocere per almeno un’ora. I tempi di cottura dipenderanno dalla grandezza dei fusi di pollo. Quando saranno cotti prelevate i fusi e sfilacciateli. Tenete da parte.
Con una schiumarola tirate via le carote e la cipolla e frullate aiutandovi con un mestolo di brodo di pollo. Dovrete ottenere una crema.
Tagliate il pane a fette e tostatele da ambo i lati. Io ho utilizzato una bistecchiera in ghisa.
Tagliate i pomodorini a cubetti e salateli.
Irrorate le fette di pane con olio evo, adagiate su ciascuna fetta un cucchiaio di crema di carote, i pezzetti di pollo e qualche dadino di pomodoro. Condite con origano fresco e irrorate con olio extravergine di oliva.
I Crostini di pane casareccio con carote, pollo e pomodorini sono pronti per essere serviti. Io vi suggerisco di consumarli tiepidi, ma potete benissimo prepararli in anticipo e servirli freddi.
SUGGERIMENTO
Non gettate via il brodo di pollo. Scolatelo in modo da renderlo liscio ed utilizzatelo per preparare un risotto, per esempio. Potete anche usarlo per cuocere la pastina dei vostri bambini. Ne andranno matti!