Menu Chiudi

Crostata morbida alle fragole

Ciao a tutti, cari amici. In occasione dell’arrivo della bella stagione ho deciso di preparare una Crostata morbida alle fragole, fresca e golosa, che piacerà proprio a tutti. In realtà questo dolce è stato preparato prima dell’apertura del blog e, dato che l’aspetto ed il sapore  mi erano  piaciuti davvero tanto, decisi di fotografarlo. Ho ritrovato questa foto nel mio pc per caso e adesso ve la propongo in modo che mi possiate dare il vostro parere.

Per la realizzazione di questa ricetta vi servirà uno stampo furbo da 24 cm. Di seguito ingredienti e procedimento.

Crostata morbida alle fragole: Gli Ingredienti

Ingredienti per uno stampo furbo da cm 24 di diametro

  • 2 uova
  • 120g di zucchero semolato
  • 50 ml di olio di semi
  • 60 ml di latte ( o latte di riso)
  • 170 g di farina 00
  • 8g di lievito per dolci

Per la copertura

  • 300 g di fragole
  • 160 ml di acqua
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaio di amido di mais
  • qualche goccia di succo di limone
  • fragole per guarnire
  • foglioline di menta ( facoltative )

PROCEDIMENTO

Per prima cosa in una ciotola rompete le uova e sbattetele con un frullatore insieme allo zucchero fino a renderle chiare e spumose. Aggiungete l’olio di semi, il latte e pian piano la farina. Lavorate il composto fino a renderlo omogeneo.

Imburrate ed infarinate il vostro stampo furbo e versate il composto all’interno.

Cuocetelo in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti. Fate intiepidire e sformate capovolgendo la crostata morbida.

Dedicatevi alla preparazione della crema di fragole. Lavate accuratamente le fragole, tagliatele a pezzetti e frullatele con lo zucchero e qualche goccia di limone.

Versate l’acqua in un pentolino , aggiungete la purea di fragole e mescolate.  Aggiungete l’amido di mais e mescolate tutto con una frusta in modo da sciogliere eventuali grumi.

Mettete sul fuoco a fiamma medio-bassa mescolando di tanto in tanto. Quando il composto avrà raggiunto il bollore spegnete il fuoco. Versate la crema in una ciotola bassa e larga in modo che la crema si freddi prima e coprite con pellicola a contatto.

Riempite l’incavo della crostata con la crema di fragole e guarnite.

La Crostata morbida alle fragole è pronta per essere servita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap