Menu Chiudi

Reginette all’ortolana con pesto di basilico

Ciao a tutti. Il primo piatto di oggi, Reginette all’ortolana con pesto di basilico, è stato preparato con ingredienti di cui vado particolarmente fiera, ortaggi ( basilico, peperoni, zucchine e melanzane) arrivati dalla mia Sicilia e Olio extravergine di oliva Biologico Paolocci. La ricetta è davvero semplicissima ed il suo sapore ricco di gusto. Con questa ricetta e con il suo profumo mi sono sentita a casa…

Di seguito vi elenco tutti gli ingredienti che occorrono e vi spiego come realizzare il piatto.

Reginette all’ortolana con pesto di basilico: Gli Ingredienti

Ingredienti per 4 persone

PROCEDIMENTO

Per prima cosa preparate il pesto di basilico. Sciacquatelo velocemente e tamponatelo con carta assorbente. Mettete in un mixer il basilico, i pinoli, il formaggio grattugiato, aglio facoltativo ed un pizzico di sale. Versate l’olio extravergine di oliva e mixate fino a raggiungere la consistenza desiderata.

In una padella antiaderente versate 3 cucchiai di olio evo, aggiungete uno spicchio di aglio. Lasciate rosolate leggermente, eliminate l’aglio ed aggiungete gli ortaggi tagliati a dadini dopo averli sciacquati sotto l’acqua corrente ed eliminato estremità e, nel caso dei peperoni, semi e filamenti.

Cuocete a fiamma medio-bassa per circa quindici minuti. Aggiustate di sale e pepe. Tenete da parte.

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolate al dente e versate in padella con il condimento. Aiutatevi, se serve, con un mestolo di acqua di cottura della pasta.

Amalgamate sul fuoco ed aggiungete il pesto di basilico. Le vostre Reginette all’ortolana con pesto di basilico sono pronte per essere impiattate e servite.

 

Se la ricetta vi è piaciuta provate a replicarla e fatemi sapere cosa ne pensate. Potete utilizzare il formato di pasta che più preferite.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap