Ciao a tutti, cari amici. Io adoro le zucchine e le cucino in mille modi differenti. Oggi vi propongo un primo piatto davvero semplice e veloce da realizzare: Spaghetti con lardo e zucchine. Ho cercato di dare al piatto diverse consistenze, cremosa data dalla crema di zucchine ed al tempo stesso croccante dato dalle zucchine fritte e dal lardo rosolato in padella. Ho condito tutto con Olio extravergine di oliva Biologico Paolocci, estratto a freddo, 100% italiano.
Di seguito vi elenco gli ingredienti ed il procedimento necessario.
Spaghetti con lardo e zucchine: Gli Ingredienti
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di spaghetti
- 3 zucchine
- 100 g di lardo a cubetti
- 50 g di formaggio grattugiato
- 1 spicchio di aglio
- olio extravergine di oliva Biologico Paolocci q.b.
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
PROCEDIMENTO
Eliminate le estremità delle zucchine, sciacquatele sotto l’acqua corrente, tagliatene 2 a cubetti e mettetele in una padella antiaderente con uno spicchio di aglio. Fatele cuocere a fiamma bassa per qualche minuto. Eliminate l’aglio ed aggiungete un bicchiere di acqua. Fate cuocere le zucchine fino a che si ammorbidiranno. Aggiustate di sale. Frullate le zucchine aggiungendo il formaggio grattugiate fino ad ottenere una crema e tenete da parte.
Tagliate l’altra zucchina a fette sottili e friggete in una padella antiaderente con olio evo. Mettetele su carta assorbente e salatele.
In un’altra padella lasciate rosolare il lardo fino a che diventi croccante. Non occorrerà aggiungere olio.
Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli al dente tenendo da parte un po’dell’acqua di cottura e finite la cottura della pasta in padella con il lardo. Aggiungete la crema di zucchine ed amalgamate. Se la pasta si dovesse asciugare troppo versate un mestolo di acqua di cottura.
Impiattate e servite gli Spaghetti con lardo e zucchine aggiungendo le zucchine fritte alla fine e spolverate con pepe nero fresco macinato al momento.