Ciao amici, oggi una ricetta tutta siciliana tipica dello street food palermitano, ossia lo Sfincione Palermitano, una sorta di pizza alta e soffice condita con acciughe, caciocavallo ragusano, salsa di pomodoro, abbondanti cipolle ed origano fresco.
L’impasto è reso così soffice grazie alla lievitazione lunga e doppia. Sarà una nuvola, credetemi!
Sfincione palermitano: Gli Ingredienti
Ingredienti per 4 persone
- 400 g di farina di grano duro rimacinato
- 100 g di farina tipo 1
- 350 ml di acqua
- 10 ml di olio extravergine di oliva
- 5 g di lievito
- 1 cucchiaino di zucchero
- 5 g di sale
Per condire
- 350 – 400 ml di passata di pomodoro
- 150 g di caciocavallo ragusano a pezzetti più 50 g grattugiato
- 2 cipolle bianche
- 10 – 12 filetti di acciughe
- olio extravergine di oliva
- sale q.b.
- pangrattato q.b.
PROCEDIMENTO
Versate la farina di grano duro rimacinata in una ciotola ed aggiungete anche la farina di tipo 1. In una ciotola sciogliete il lievito e lo zucchero nell’acqua a temperatura ambiente. Versatela pian piano sulla farina ed iniziate ad impastare con una forchetta. Inserite l’olio evo e, quando l’impasto si sarà leggermente compattato aggiungete il sale.
Impastate fino ad ottenere un impasto liscio, incidete a croce e inserite in un contenitore ermetico unto con un po’di olio.
Chiudete e fate attivare la lievitazione a temperatura ambiente per un’ora.
Trascorso il tempo di lievitazione mettete in frigo e lasciate lievitare almeno per 12 ore.
Nel frattempo tagliate le cipolle a fette sottilissime, versatele in padella con olio evo e lasciatele appassire leggermente.
Continuate la cottura per circa 20 minuti aggiungendo un bicchiere di acqua. Quando le cipolle si saranno ammorbidite e l’acqua sarà evaporata aggiungete la passata di pomodoro.
Lasciate cuocere fino a che la passata si restringe. Occorreranno circa 15 minuti. Aggiustate di sale e tenete da parte.
Riprendete l’impasto, fate 3 giri di pieghe e lasciatelo lievitare a temperatura ambiente per circa 4 ore. Oleate la teglia e stendete l’impasto.
Inserite le acciughe, il caciocavallo a pezzetti. Stendete la passata di pomodoro e cipolle che dovrà essere abbondante, spolverate con caciocavallo grattugiato ed una manciata di pangrattato. Lasciate lievitare per circa mezz’ora.
Nel frattempo scaldate il forno in modalità statica a 220°C e cuocete lo Sfincione per circa 15 minuti. Sfornate e spolverate con origano fresco.
Servite e gustate sia tiepido sia freddo. In ogni caso sarà un successo!
