Ciao a tutti, cari amici. Oggi vi propongo un secondo piatto davvero squisito, sano e semplicissimo da realizzare, adatto a tutti e soprattutto ai vostri bambini: Crocchette di merluzzo e patate con crema di zucchine. Il piatto prevede l’utilizzo delle zucchine che io ho presentato in due modi: una crema di zucchine e zucchine sottilissime, a crudo, che ho lasciato a marinare per circa mezz’oretta, piacevolissime da gustare. Ho utilizzato un ottimo olio extravergine di oliva Biologico del Frantoio Paolocci, 100 % italiano. Che dire?! Ingredienti lavorati al minimo in modo da essere gustati così al naturale e da percepire tutti i sapori che sprigionano.
Vediamo nello specifico come realizzare queste gustosissime crocchette che, tra l’altro, ho cotto al forno.
Crocchette di merluzzo e patate con crema di zucchine: Gli Ingredienti
Ingredienti per 12 crocchette
- 450 g di cuore di merluzzo ( fresco )
- 300 g di patate
- 1 cucchiaio di pecorino siciliano
- scorza grattugiata di un limone
- 1 rametto di rosmarino
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva Biologico Paolocci
- sale q.b.
- pepe q.b.
- farina di mais o pangrattato q.b. ( per la panatura )
Per la crema di zucchine
- 2 zucchine medie
- 1 patata piccola
- cipolla fresca
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva Biologico Paolocci
- sale q.b.
Per le zucchine a crudo
- 1 zucchina
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva Biologico Paolocci
- succo di mezzo limone
- sale q.b.
- pepe q.b.
PROCEDIMENTO
Per prima cosa dedicatevi alla preparazione della crema di zucchine. In una pentola versate l’olio di oliva e la cipolla tritata. Fate rosolare leggermente ed aggiungete la patata dopo averla pelata e tagliata a fette sottili. Aggiungete anche le zucchine a cubetti. Fate cuocere qualche minuto e coprite con acqua calda. Cuocete per circa 15 minuti fino a che le zucchine si ammorbidiranno. Aggiustate di sale e, se lo gradite, macinate del pepe nero.
Adesso potete dedicarvi alla marinatura delle vostre zucchine. Tagliate la zucchina a strisce sottilissime. Prelevate qualche fettina e tagliatela à la julienne. Mettete tutto in un piatto e condite le zucchine con olio evo, succo di limone, sale e pepe. Coprite con pellicola e fate riposare. Girate di tanto in tanto.
Per le crocchette procedete così: bollite le patate con la buccia, pelatele e schiacciatele con una forchetta. Versatele in una ciotola insieme al merluzzo che avrete cotto al vapore o bollito per qualche minuto. Scolatelo ed aggiungetelo alle patate, inserite la scorza grattugiata del limone, l’olio, il pecorino siciliano ( se volete un sapore più delicato utilizzate il grana ), aggiustate di sale e aromatizzate con rosmarino fresco tritato. In alternativa potete utilizzare la menta, il prezzemolo o l’erba cipollina. Amalgamate per bene il composto e formate le crocchette. Passatele nella farina di mais o nel classico pangrattato. Adagiatele su una teglia ricoperta di carta da forno, irrorate le crocchette con olio evo ed infornate a 180°C per circa 15 minuti.
Impiattate adagiando la crema di zucchine sul fondo del piatto, posizionate sopra le crocchette e le zucchine a crudo. Per finire un filo di olio extravergine di oliva a crudo ed un rametto di rosmarino.
Le Crocchette di merluzzo e patate con crema di zucchine sono così pronte per essere servite.