Ciao a tutti, carissimi amici. Oggi ho voluto preparare una merenda che sicuramente amate tutti, apportando alcune modifiche alla classica ricetta: Pancakes senza uova glutine e lattosio. Conosco molte persone che hanno problemi di intolleranze alimentari, compresa me. Questo senza dubbio mi stimola a creare nuovi piatti che siano altrettanto genuini e squisiti e i Pancakes senza glutine e senza lattosio sono nati proprio per soddisfare i gusti di tutti.
Di seguito trovate gli ingredienti per la loro realizzazione.
Pancakes senza uova glutine e lattosio: Gli Ingredienti
Per 8 pancakes
- 150 g di farina di avena
- 50 g di zucchero di canna
- 220 ml di latte vegetale ( riso, soia, avena) o latte senza lattosio
- 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di olio di semi
- sciroppo d’acero q.b.
- zucchero a velo q.b.
PROCEDIMENTO
I Pancakes senza uova glutine e lattosio si preparano davvero in pochissimi minuti. Basterà semplicemente versare in una ciotola la farina di avena, lo zucchero di canna ed il cucchiaino raso di lievito per dolci. Unite il latte pian piano mescolando con una frusta in modo da non creare eventuali grumi.
Scaldate una padella antiaderente ed ungetela con un filo di olio di semi. Con un tovagliolo distribuite l’olio su tutta la superficie della padella.
Versate un mestolo di composto ( io ho usato quello piccolo ). Fate cuocere i pancakes a fiamma medio-bassa. Quando si formeranno delle bollicine sulla loro superficie significa che è il momento di girarli. Fateli cuocere ancora pochissimi minuti ed il gioco è fatto.
Continuate così fino a terminare il composto.
Gustate i vostri Pancakes senza uova glutine e lattosio con sciroppo d’acero ( a me piace abbondante ) ed una spolverata di zucchero a velo.
SUGGERIMENTO
Per i più golosi suggerisco di sostituire lo sciroppo d’acero con crema di nocciole e granella, panna montata e frutta fresca, crema di nocciole e banane… Insomma: avete l’imbarazzo della scelta!
Fatemi sapere cosa ne pensate! A presto, amici miei!