Menu Chiudi

Torta salata con salmone e patate

Ciao a tutti, cari amici. La ricetta che vi propongo oggi può essere servita benissimo come antipasto per un menu a base di pesce: Torta salata con salmone e patate, realizzata con un impasto semplicissimo, una pasta brisé all’olio di oliva, velocissima, profumatissima e friabilissima. Per l’impasto ho usato la farina biologica di tipo 1 Aida 2.0 Antico Molino Rosso e l’Olio extravergine di oliva biologico, 100% italiano del Frantoio Paolocci, due materie prima di qualità.

Ho farcito la mia torta salata con salmone, patate e pomodorini. Per un risultato più gustoso vi suggerisco di arricchire il ripieno con provola o panna acida ( eventualmente eliminate i pomodori ).

Di seguito vi elenco ingredienti e vi spiego il procedimento.

Torta salata con salmone e patate: Gli Ingredienti

Ingredienti per uno stampo tondo da 20 cm

Per la pasta brisé

Per il ripieno

  • 400 g di salmone fresco
  • 8 pomodorini ciliegino
  • 2 patate medie
  • 1/2 cipollotto
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 1 uovo ( per spennellare )

PROCEDIMENTO

In una ciotola versate la farina, l’acqua e l’olio. Mescolate con un cucchiaio, aggiungete il sale ed impastate fino ad ottenere un impasto morbido e liscio che metterete a riposare in frigo per circa un’ora avvolto nella pellicola.

Nel frattempo preparate il ripieno: pelate le patate e tagliatele a dadini non molto grandi e della stessa dimensione. Tritate un cipollotto e fatelo rosolare leggermente in una padella antiaderente con olio extravergine di oliva. Aggiungete le patate e lasciate cuocere a fiamma medio-bassa. A metà cottura aggiungete i pomodorini. Eliminate la pelle al salmone ed eventuali lische, tagliatelo a tocchetti ed aggiungetelo alle patate. Lasciate cuocere ancora per qualche minuto, aggiustate di sale, di pepe ed aggiungete prezzemolo tritato a piacere.

Trascorso il tempo di riposo dell’impasto, dividetelo in due parti. Una dovrà essere più grande dell’altra. Stendete il panetto più grande in modo da formare un disco che andrà a ricoprire il fondo ed i bordi dello stampo. Coprite lo stampo con carta forno e fatevi aderire per bene la brisé. Bucherellatela con una forchetta, versate il ripieno stendendolo uniformemente e ricoprite con il secondo disco di pasta.

Sigillate i bordi con una forchetta, praticate dei taglietti in superficie e spennellate con l’uovo sbattuto.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti o comunque fino a doratura. Fate intiepidire.

La vostra Torta salata con salmone e patate è pronta per essere servita.

 

SUGGERIMENTO

Se avete ospiti a pranzo o cena è ancora più carino servirla in monoporzioni. Potete utilizzare degli stampi in alluminio o delle cocotte. Ovviamente la preparazione sarà più lunga, ma, credetemi, ne varrà la pena.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap