Ciao a tutti amici. Oggi vi propongo una ricetta adatta al periodo autunnale davvero golosa oltre che sana. Il Tortino di zucca e mozzarella è morbidissimo e cremosissimo e, farcito, sarà ancora più appetitoso. Prepararlo è davvero semplicissimo e velocissimo. Vi serviranno pochissimi ingredienti e sarà apprezzato anche dai vostri bimbi. Potrete servirlo sia come antipasto che come contorno…
Di seguito vi elenco gli ingredienti ed il procedimento.
Tortino di zucca e mozzarella: Gli Ingredienti
Ingredienti per 4-5 tortini
- 500 g di zucca Delica già pulita
- 2 uova
- 2 cucchiai di formaggio grattugiato
- 1/ tazzina di latte
- pangrattato q.b.
- sale q.b.
- rosmarino q.b.
- erba cipollina q.b.
- 4 dadoni di mozzarella o formaggio filante
Per guarnire
- salsa di pomodoro q.b.
- formaggio grattugiato q.b.
- olio e.v.o. q.b.
PROCEDIMENTO
Mondate la zucca ed eliminate i semi e i filamenti interni. Avvolgiamo ogni fetta con un foglio di carta da forno e cuociamo inforno a 180°C per circa 20 minuti. In alternativa potete cuocerla a vapore o al microonde: l’importante è che risulti morbida.
Frulliamola fino a ridurla in purea liscia ed omogenea.
Versiamola in una ciotola, aggiungiamo le uova, il formaggio grattugiato, il latte, sale, rosmarino ed erba cipollina tritati a piacere..
Amalgamiamo il composto con un cucchiaio.
Imburriamo 4 cocotte piccole o stampi monoporzione in alluminio ( per muffin ) e spolverizziamole con pangrattato. inseriamo il composto con l’aiuto di un cucchiaio. Inserite due cucchiaiate di composto e ponete al centro la mozzarella (dopo averla ben sgocciolata ) o formaggio filante. Ricoprite con altre due cucchiaiate di composto. Dovrete riempirli per 3/4.
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti. Lasciate intiepidire.
Guarnite il piatto con salsa di pomodoro, capovolgete il Tortino alla zucca e mozzarella ed adagiatelo sulla salsa di pomodoro, spolverate con una manciata di formaggio grattugiato e condite con un filo di olio extravergine di oliva. Il piatto è pronto per essere servito.
Se vi è piaciuta la ricetta provate a prepararla e fatemi sapere cosane pensate.