Ciao a tutti, oggi vi propongo la mia Focaccia con pomodorini e olive, preparata con due ingredienti che non possono mancare in dispensa e cioè olio extravergine di oliva e farina. Io ho utilizzato l’Olio extravergine di oliva D.O.P. Tuscia del Frantoio Paolocci, dal sapore e profumo inconfondibili di olive appena raccolte e la Farina Aida 3.3, biologica di tipo 1, di Antico Molino Rosso, lavorata artigianalmente a pietra per grandi lievitati. Il risultato è stato davvero sorprendente ed è andata a ruba.
DI seguito vi elenco gli ingredienti ed il procedimento per realizzarla.
Focaccia con pomodorini e olive: Gli Ingredienti
Ingredienti per uno stampo rettangolare 35 x 45 cm
- 250 g di farina di semola rimacinata
- 250 g di Farina Aida 3.3. Antico Molino Rosso
- 400 ml di acqua
- 10 g di lievito di birra fresco
- 5 g di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- Olio extravergine di oliva D.O.P. Tuscia Paolocci q.b.
- 10 pomodorini ciliegino
- 16 olive verdi denocciolate
- 1 rametto di rosmarino
Per l’emulsione
- 50 ml di Olio extravergine di oliva D.O.P. Tuscia Paolocci
- 50ml di acqua
- 1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO
In una ciotola versate la farina di semola e la farina di tipo 1. In un’altra ciotola sciogliete il lievito di birra fresco nell’acqua insieme ad un cucchiaino di zucchero. Versate l’acqua a filo nella farina ed iniziate ad impastare. In ultimo il sale. Lavorate l’impasto in modo che gli ingredienti si amalgamino tra di loro.
Lasciate riposare una decina di minuti coperto con un canovaccio e, versatela sul piano di lavoro con una spolverata di farina. Fate delle pieghe di rinforzo.
Ponete a lievitare direttamente dentro la teglia dopo averla unta con Olio extravergine di oliva Paolocci. Non lesinate con la quantità di olio. Coprite con pellicola e mettete a lievitare in forno con la luce accesa per almeno 4 ore.
Riprendete l’impasto e ungete la superficie con olio. Con i polpastrelli fate le classiche fossette della focaccia cercando di essere delicati.
Tagliate i pomodorini a metà, schiacciateli con le mani sulla focaccia in modo da far uscire il succo ed affondateli nella focaccia. Aggiungete le olive. Tritate il rosmarino e cospargetelo sulla focaccia.
Lasciate lievitare nuovamente giusto il tempo che il forno raggiunga la temperatura.
Preparate l’emulsione con olio, acqua e sale e mescolate per bene. Potete anche aiutarvi con un frullatore. Versatela sulla focaccia.
Cuocete a 250°C per 15 minuti ponendo la focaccia sul piano basso e, successivamente, altri 10 minuti sempre alla stessa temperatura nel ripiano centrale.
La vostra Focaccia con pomodorini e olive è pronta per essere gustata.