Menu Chiudi

Polpettone di pollo

Ciao a tutti, amici. Questa ricetta nasce come piatto di riciclo: mi è avanzato del pollo allo spiedo e, siccome non si spreca nulla, ho deciso di utilizzarlo per preparare un ottimo Polpettone di pollo, che ho farcito semplicemente con carote saltate in padella e provola. Ho aromatizzato il mio piatto con un delizioso Olio extravergine di oliva DOP Tuscia del Frantoio Paolocci, 100% italiano, dal colore verde smeraldo, con riflessi dorati e odore fruttato.

Di seguito vi elenco gli Ingredienti e vi spiego il procedimento.

Polpettone di pollo: Gli Ingredienti

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di pollo allo spiedo già pulito
  • 3 uova
  • 2 cucchiai di pangrattato più quello per la panatura
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato
  • erba cipollina q.b.
  • 2 carote
  • 100 g di provola ( io ho utilizzato il Leerdammer )
  • Olio extravergine di oliva DOP Tuscia Paolocci q.b.
  • sale q.b.

PROCEDIMENTO

Tagliate il pollo con un coltello fino a ridurlo in pezzi piccolissimi e mettetelo in una ciotola, nella quale aggiungerete le uova, il pangrattato, il formaggio grattugiato ed erba cipollina a piacere. Io non ho aggiunto sale perché il pollo allo spiedo è già saporito così. Impastate fino ad ottenere un impasto compatto ma morbido.

Nel frattempo saltate in padella con un filo di Olio DOP Tuscia le carote tagliate a pezzetti piuttosto piccoli e salatele.

Spolverizzate un foglio di carta da forno con una manciata di pangrattato. Versate il composto e stendetelo tra due fogli di carta forno formando un rettangolo.

Farcite con le carote e la provola tagliata a strisce di un cm di spessore.

Aiutandovi con la carta da forno, arrotolate e formate il vostro polpettone che chiuderete a caramella e metterete in frigo per una mezz’oretta.

Riprendete il polpettone e cospargetelo con pangrattato. Adagiatelo su una teglia rivestita di carta da forno e irroratelo con un filo di Olio extravergine di oliva DOP Tuscia Paolocci.

Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti. Il vostro Polpettone di pollo è pronto per essere servito.

Potete accompagnarlo con patate al forno, insalata, pomodori o quello che preferite.

Ringraziamo Il Frantoio Paolocci per averci dato modo di provare un ottimo olio italiano e vi suggerisco di visitare il loro store on line https://www.frantoiopaolocci.it/.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap