Menu Chiudi

tipologie di antipasti da servire

tipologie di antipasti da servire

3 tipologie di antipasti da portare in tavola nelle cene con gli amici

Quando gli amici si autoinvitano o semplicemente quando si desidera fare bella figura davanti a degli ospiti, è sempre utile avere di riserva delle ricette facili e veloci da realizzare, così da sapere cosa mettere in tavola. Ecco, quindi, di seguito alcune idee per cucinare tre tipologie di antipasti da servire in occasioni speciali.

Rustici salati – Le pietanze intramontabili sulle tavole italiane

Per realizzare degli antipasti gustosi ed invitanti possiamo ricorrere alle tante ricette per degli sfiziosi rustici salati, ma non tutte sono facili da realizzare e soprattutto non sempre possono essere portate a termine in poco tempo. Il modo più rapido per cucinare un rustico è quello di puntare alla ciambella salata svuota frigo, realizzabile grazie a facili passaggi. Per realizzarla basta unire in una ciotola 3 uova, 100 ml di latte e 100 ml di olio, da aggiungere in un secondo momento a 300 gr farina, lievito setacciato, sale e grana. Per la farcitura è possibile utilizzare ciò che si ha a disposizione in frigo: avanzi di formaggi, olive e insaccati. Una volta creato il composto lo si inforna a 180°C per circa 45 minuti. Il risultato sarà un rustico saporito e molto economico.

Julienne di verdure con hummus di ceci o salsa di guacamole

L’hummus di ceci è una purea ottenuta dalla mantecatura di ceci e pasta di semi di sesamo, aromatizzati con olio di oliva, aglio, succo di limone e paprica. Chi gradisce può aggiungere anche semi di cumino in polvere, prezzemolo e pistacchi tritati. Servire questo composto con delle carote e cetrioli alla julienne è un modo veloce e salutare per proporre un antipasto diverso dal solito. L’avanzo dell’hummus può essere usato anche per farcire secondi piatti o semplicemente per dare sapore a sandwich e tramezzini. Una salsa alternativa è quella a base di avocado, ovvero la salsa guacamole, di origine messicana, realizzabile triturando due avocado, 35 gr di cipolle, succo di lime a piacimento, un pomodoro ramato e sale fino. Il risultato sarà una poltiglia più o meno densa, da assaporare insieme a tortillas o con le verdure alla julienne precedentemente citate.

Cocktail di gamberi

Per accontentare anche i più golosi e dediti alla cucina di mare, è possibile sfoggiare un delizioso cocktail di gamberi. La preparazione della ricetta è molto semplice, perfetta anche per chi non è molto abile ai fornelli. Per realizzarla è sufficiente pulire 400 gr di gamberi e lessarli in acqua per 5 minuti. Una volta portata a termine questa operazione si prepara la salsa cocktail usando due tuorli d’uovo, sale, pepe e 10 ml di olio di semi. Il composto andrà lavorato con una frusta elettrica, molto più energica rispetto al movimento manuale con la forchetta. Una volta ottenuta la maionese si aggiunge un cucchiaio di succo di limone, due cucchiai di ketchup, un cucchiaino di cognac e un cucchiaino di senape. Una volta che la maionese viene fatta riposare in frigo la si unisce ai gamberi. Il tutto verrà posto in frigo per almeno un’ora prima di servire in tavola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap