Menu Chiudi

Involtini di pesce spada affumicato

Ciao a tutti, amici. Oggi vi propongo un secondo piatto davvero squisito: Involtini di pesce spada affumicato. Per la realizzazione del piatto ho utilizzato il carpaccio di pesce spada affumicato che trovate nel banco frigo dei supermercati più forniti. Ho dato un tocco in più grazie all’Olio extravergine di oliva Tracciato del Frantoio Paolocci, un olio 100% italiano dalla provenienza certificata.

Di seguito vi elenco gli ingredienti e vi spiego come preparare gli involtini.

Involtini di pesce spada affumicato: Gli Ingredienti

Ingredienti per 4 persone

  • 8 fettine di carpaccio di pesce spada affumicato
  • 50 g di taralli all’olio
  • 40 g di uvetta sultanina
  • 25 g di capperi dissalati
  • 20 g di pinoli o semi di girasole
  • 2 filetti di acciuga
  • prezzemolo tritato q.b.
  • vino bianco q.b.
  • Olio extravergine di oliva Tracciato Paolocci
  • 12 pomodorini ciliegino
  • olive nere q.b.
  • erba cipollina q.b.
  • sale q.b.
  • aglio ( facoltativo )

PROCEDIMENTO

Per preparare gli Involtini di pesce spada affumicato iniziate a preparare il ripieno. In una ciotola versate i taralli dopo averli tritati, il prezzemolo, l’uvetta fatta precedentemente rinvenire in acqua tiepida e poi strizzata, i capperi dissalati, i pinoli e se lo desiderate, l’aglio. In una padella antiaderente versate 4 cucchiai di olio extravergine di oliva ed aggiungete le acciughe. Accendete il fuoco a fiamma bassa e fate sciogliere le acciughe. Versate il composto e fate amalgamare e tostare per qualche minuto. Sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare.

Stendete un cucchiaio di composto sul bordo della vostra fettina di carpaccio e pian piano arrotolate in modo da formare l’involtino che fisserete delicatamente con un filo di erba cipollina. Continuate così con tutte le fettine.

Tagliate a metà i pomodorini e metteteli in una teglia. Irrorate con olio extravergine di oliva e cospargeteli con un pizzico di sale. Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per 10 minuti. Aggiungete gli involtini dopo averli spennellati con olio evo e cosparsi con briciole di taralli e le olive a pezzetti. Lasciate cuocere per altri 10 minuti.

Impiattate e servite i vostri Involtini di pesce spada affumicato con erba cipollina fresca, taralli sbriciolati ed un filo di olio evo a crudo.

Ringraziamo Il Frantoio Paolocci per averci dato modo di provare un ottimo olio italiano e vi suggerisco di visitare il loro store on line https://www.frantoiopaolocci.it/.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap