Menu Chiudi

Crostata morbida coccoricotta

Buongiorno, cari amici. La Crostata morbida coccoricotta è un dolce parecchio goloso che si prepara in pochissimo tempo e la cui realizzazione è davvero a portata di tutti. L’unico accorgimento è sicuramente quello di assicurarsi di avere in casa lo stampo furbo per torte salate e dolci. Questa ricetta è adatta a qualsiasi occasione ed è apprezzata da grandi e piccini.

Per la realizzazione della base mi sono servita della Farina biologica tipo1 Aida 2.0 di Antico Molino Rosso, un prodotto italiano, lavorato artigianalmente a  pietra e ideale per dolci soffici. Per la farcitura, invece, ho utilizzato la Farina di cocco  e il Cocco a cubetti entrambi dell’azienda Dattilo Frutta Secca, sul mercato dal 1881 con prodotti di qualità come frutta secca e creme spalmabili.

Di seguito vi elenco gli ingredienti ed il procedimento.

Crostata morbida coccoricotta: Gli Ingredienti

Ingredienti per uno stampo furbo da 24 cm

Per la base

Per la farcia

Per guarnire

PROCEDIMENTO

Per prima cosa preparate la Crostata morbida. In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero di canna aiutandovi con le fruste elettriche. Aggiungete l’olio e il latte. Setacciate le polveri: farina, cacao e lievito. Aggiungeteli man mano al composto in modo che l’impasto risulti senza grumi.

Imburrate e cospargete di cacao il vostro stampo furbo. Versate l’impasto livellandolo per bene soprattutto lungo i bordi in modo che l’incavo dello stampo si riempi correttamente.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 20 minuti. Sfornatela e lasciate raffreddare completamente prima di sformarla.

Rovesciatela in modo da avere l’incavo rivolto verso l’alto.

Preparate adesso la farcia. In una ciotola mescolate la ricotta ( dovrà essere ben asciutta ) con la farina di cocco e lo zucchero a velo. Con il dorso di un cucchiaio stendete la farcia sulla crostata morbida. Il movimento dovrà essere continuo facendo ruotare la crostata, altrimenti il composto tenderà a staccarsi dalla base.

Spolverate con abbondante farina di cocco. Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria. Versatelo in una siringa da pasticceria o sac a poche con il beccuccio piccolo tondo e guarnite. Terminate con cocco a cubetti a piacere.

Prima di servire lasciate riposare qualche ora in frigo la vostra Crostata morbida coccoricotta. Prima di servire lasciatela riposare una mezz’oretta a temperatura ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap