Ciao a tutti, amici. Il secondo piatto che vi propongo è a base di pesce: Involtini di platessa gratinati che ho servito accompagnati da pomodori gratinati, realizzati con la stessa panatura di quella usata per gli involtini.
Il sapore è davvero gustoso. A dire il vero, non abbiamo gradito solo noi adulti: anche i miei figli hanno divorato tutto. Per condire questo piatto ho utilizzato l’olio extravergine di oliva Tracciato del Frantoio Paolocci, un olio tutto italiano che garantisce la provenienza territoriale e sui processi produttivi e che dà ai piatti una marcia in più.
Di seguito vi elenco gli ingredienti e come preparare il piatto.
Involtini di platessa gratinati: Ingredienti
Ingredienti per 4 persone
- 4 filetti di platessa
- 4 cucchiai di pangrattato (io ho utilizzato un panino raffermo sbriciolato grossolanamente a mano )
- 2 cucchiai di formaggio grattugiato
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva Tracciato del Frantoio Paolocci
- prezzemolo tritato q.b.
- un pizzico di aglio granulare o fresco ( facoltativo )
- Olio q.b.
PROCEDIMENTO
In una ciotola mescolate il pangrattato, il formaggio grattugiato, l’aglio, una dose generosa di prezzemolo tritato, e l’Olio extravergine di oliva. Mescolate per bene fino a rendere il composto omogeneo. Non ho inserito sale perché è già sapido così.
Stendete la platessa su un piatto ed aggiungete la panure. Avvolgete la platessa e formate il vostro involtino. Procedete così anche con gli altri filetti.
Ricoprite la base della vostra teglia con una manciata della vostra farcitura ed adagiatevi gli involtini. Ricoprite gli involtini con la panure rimasta ed irrorate con un filo di olio extravergine di oliva.
Io ho accompagnato con pomodori gratinati. In questo caso aumentate le dosi della panure. Cuocete in forno statico preriscaldato a 190°C per 15-20 minuti.
I vostri Involtini di platessa gratinati sono pronti per essere gustati.
Ringraziamo Il Frantoio Paolocci per averci dato modo di provare un ottimo olio italiano e vi suggerisco di visitare il loro store on line https://www.frantoiopaolocci.it/.