Ciao a tutti, carissimi amici. Oggi vi presento un secondo piatto intramontabile che credo adoriate tutti: Polpettine fritte su crema di peperoni.
Ho imparato a cucinare le polpettine fritte grazie alla mia mamma che, quando ero ragazzina, le preparava spesso. Io ho arricchito il loro gusto con una cremina davvero appetitosa e che, secondo me, si sposa benissimo con la carne trita. Il tocco in più è sicuramente dato da un ingrediente tutto italiano di prima qualità, l’Olio extravergine di oliva biologico estratto a freddo del Frantoio Paolocci , un’azienda la cui produzione viene estratta a freddo, senza aggiunta d’acqua nel processo, nelle diverse tipologie Classico, DOP Tuscia, Biologico e Tracciato.
Di seguito vi elenco gli ingredienti ed il procedimento per realizzarle.
Polpettine fritte su crema di peperoni: Gli Ingredienti
Ingredienti per 16 polpettine
Per le polpettine
- 400 g di carne trita mista
- 2 uova
- 4-5 cucchiai di pangrattato
- 2 cucchiai di formaggio grattugiato
- cipollina fresca a piacere
- basilico a piacere
- prezzemolo a piacere
- sale q.b.
- olio di semi per friggere ( 1/2 bicchiere circa)
Per la crema di peperoni
- 2 peperoni rossi
- olio extravergine di oliva q.b.
- aglio in polvere q.b.
- sale q.b.
Per guarnire
- Olio extravergine di olio Biologico Paolocci q.b.
- Pane tostato
- pepe nero q.b.
PROCEDIMENTO
Per prima cosa occupatevi dei peperoni. Sciacquateli per bene sotto l’acqua corrente, asciugateli con carta assorbente e cospargeteli con olio extravergine di oliva. Poneteli in una teglia e fateli cuocere a 220°C per circa 25 minuti, avendo cura di girarli quando la pellicina risulterà abbrustolita. Trascorso il tempo di cottura toglieteli dal forno e poneteli in un piatto che coprirete con pellicola fino a che si saranno raffreddati completamente. Questo è un passaggio importantissimo che permetterà alla pellicina di staccarsi facilmente.
Eliminate la pellicina, il peduncolo ed i semi. Frullate i peperoni con un pizzico di aglio granulare e sale. Dopo questa operazione, filtrate la crema con un colino, in modo che sia perfettamente liscia.
Passate adesso alla preparazione delle polpette. In una ciotola versate la carne macinata, le uova, il pangrattato, il formaggio grattugiato, la cipollina fresca, basilico, prezzemolo e sale. Amalgamate per bene gli ingredienti fino ad ottenere un impasto morbido ma non troppo. Formate le polpettine e friggetele in olio caldo. Scolatele su carta assorbente.
Componete adesso il vostro piatto: mettete alla base la crema di peperoni ed adagiatevi le polpettine fritte, un giro di olio extravergine Biologico Paolocci ed una spolverata di pepe nero. Per ultimo aggiungete un ciuffetto di basilico. Le vostre Polpettine fritte su crema di peperoni sono pronte per essere gustate!
Ringraziamo il Frantoio Paolocci per averci permesso di assaggiare e gustare questo ottimo olio extravergine di oliva Biologico estratto a freddo e vi invitiamo a visionare il loro sito internet https://www.frantoiopaolocci.it/nel quale troverete olio extravergine di oliva tutto italiano e di qualità superiore.