Ciao a tutti, cari amici. Oggi vi propongo una ricetta tutta siciliana, di facile esecuzione e golosissima: Spaghetti con pesto alla trapanese.
Gli ingredienti principali sono pomodori, mandorle e basilico che renderanno il vostro piatto profumatissimo e gustoso. La ricetta tradizionale vuole che siano le busiate, tipico formato di pasta trapanese, ad essere gustate con questo pesto, ma io ho preferito utilizzare gli spaghetti, visto che nella mia famiglia, e soprattutto i piccoli di casa, li adorano.
Di seguito vi elenco gli ingredienti ed il procedimento necessari alla loro preparazione.
Spaghetti con pesto alla trapanese: Gli Ingredienti
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di spaghetti
- 300 g di pomodori
- 1 mazzetto di basilico
- 60 g di mandorle
- olio extravergine di oliva q.b.
- 1/2 spicchio di aglio
- 3 cucchiai di pecorino
- sale q.b.
PROCEDIMENTO
Per preparare il pesto alla trapanese iniziate dai pomodori. Incideteli alla base con una croce e sbollentateli in acqua bollente per qualche minuto. Scolateli, eliminate la buccia dei pomodori e metteteli nel tritatutto. Aggiungete le mandorle, l’aglio, il basilico ed il sale. Tritate il tutto ed in ultimo aggiungete il pecorino. Versate il pesto in un contenitore e copritelo con olio extravergine di oliva.
Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli e conditeli con il pesto alla trapanese. Se occorre diluitelo con un po’ di acqua di cottura della pasta.
Non vi rimane altro che portare in tavola e servire i vostri gustosissimi Spaghetti con pesto alla trapanese.
Potete preparare il vostro pesto in abbondanza e decidere di congelarlo o semplicemente conservarlo in frigorifero per qualche giorno. Se l’aglio non dovesse essere di vostro gradimento potete anche scegliere di non metterlo. Il sapore sarà ugualmente delizioso.
Il pesto alla trapanese può anche essere utilizzato per condire la pasta fredda, soprattutto nella stagione estiva. Preparatelo anche voi e vi assicuro che non ve ne pentirete!