Ciao a tutti, cari amici. La ricetta che vi propongo è un’ottima alternativa al pane, ideale anche quando si desidera sgranocchiare qualcosa di buono e di sano. Sto parlando dei miei Crackers che ho realizzato in ben quattro varianti: con rosmarino, con i semi di chia, con origano o semplicemente salati.
Prepararli sarà davvero un gioco da ragazzi ed il risultato fenomenale.
DI seguito vi elenco gli ingredienti ed il procedimento utile per la loro realizzazione.
Crackers: Gli Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 250 g di farina 0
- 180 ml di acqua
- 120 ml di olio extravergine di oliva
- 12 g di lievito di birra fresco
- 10 g di sale
Per spennellare
- acqua q.b.
- olio evo q.b.
- rosmarino q.b.
- semi di chia q.b.
- sale q.b.
- origano fresco q.b.
PROCEDIMENTO
Versate in una ciotola le due farine. In un’altra ciotola sciogliete il lievito di birra fresco nell’acqua. Versate pian piano l’acqua nella ciotola con le farine ed iniziate a mescolare. Inserite l’olio extravergine di oliva ed impastate energicamente. Per ultimo aggiungete il sale. Dovrete ottenere un impasto piuttosto liscio ed omogeneo. Ponetelo a lievitare in una ciotola coperta con pellicola. Basteranno circa 2 ore e mezzo.
Una volta che l’impasto ha raddoppiato il suo volume stendetelo con il matterello. Dovrete ottenere una sfoglia sottile rettangolare di circa 2-3 mm. Potete anche utilizzare la macchina per stendere la pasta. Ricavatene dei rettangoli della misura a piacere ( vi consiglio 10 x 5 cm ). In realtà io sono andata ad occhio.
Ponete i Crackers su una leccarda coperta con carta da forno.
Praticate dei fori sui vostri Crackers in modo che non si gonfino tantissimo durante la cottura. Potte utilizzare lo stecchino per spiedini o uno stuzzicadenti.
Preparate un’emulsione di acqua ed olio. Vi basteranno un paio di cucchiai di acqua e un paio di cucchiai di olio. Spennellate la superficie con questa emulsione e spolverizzate la loro superficie con semi di chia, origano, sale o rosmarino. Proseguite come preferite.
Cuocete i vostri Crackers in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 12-15 minuti. Attenzione però a non bruciarli. Poneteli a raffreddare su un vassoio. Una volta intiepiditi servite a piacere.
Per la preparazione di questa ricetta ho utilizzato il Tappetino per impastare Liflicon,comodo, pratico da lavare e da riporre dopo l’uso. Si adatta perfettamente al piano di lavoro e consente di impastare senza fatica e stress. Questi stendi pasta ti permettono di lavorare la tua pasta fresca, gli gnocchi, la pizza, la frolla, ecc. senza sporcare o rovinare il piano cucina o il tavolo. Sono durevoli nel tempo, in morbida gomma siliconica ecologica e setosa. Sono sicuri per la salute dei tuoi bambini e della tua famiglia perché sono sottoposti alle più rigide certificazioni europee. Non rilasciano colore né odore sugli ingredienti. Sono antibatterici, anallergici, antimuffa e igienici.
Per tagliare i miei Crackers mi sono servita del Coltello con lama e dal manico in silicone Liflicon che permette di tenere ben salda l’impugnatura pur mantenendo una piacevole sensazione di morbidezza durante l’utilizzo. Il proteggi lama evita spiacevoli ferite alle mani e salvaguarda l’efficienza della lama.
Sul sito https://liflicon.it/ potete trovare tutto ciò che rende il vostro modo di cucinare agevole e sicuramente piacere, accessori da cucina, per pasticceria…tutto di varie dimensioni e colori.