Ciao a tutti, amici. Era da parecchio tempo che avevo intenzione di preparare il Vitello tonnato, una ricetta piemontese davvero deliziosa.
Finalmente sono riuscita nel mio intento! La sua realizzazione è parecchio semplice: unica “pecca”, se così la si può definire è la lunga cottura della carne. Il risultato finale, però, vi farà dimenticare proprio tutto! Mi sono servita di accessori da cucina resistenti e di ottima qualità, in silicone platinico. Sto parlando del tagliere e della paletta da cucina Liflicon, articoli che vi lasceranno davvero soddisfatti.
Di seguito vi elenco gli ingredienti ed il procedimento.
Vitello tonnato: Gli Ingredienti
Ingredienti per 4 persone
- 800 g di magatello di vitello o girello
- 2 carote
- 1 cipolla
- sedano q.b.
- 1 bicchiere di vino bianco
- sedano q.b.
- 1 rametto di rosmarino
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
Per la salsa tonnata
- 120 g di tonno sgocciolato
- 2 uova sode
- una manciata di capperi sotto sale
- 2 filetti di acciughe
- 1 mestolo di brodo di carne
PROCEDIMENTO
In una casseruola antiaderente versate 3- 4 cucchiai di olio di oliva, aggiungete la cipolla tagliata a pezzi grossolani, le carote pelate e tagliate a metà ed il sedano.
Lasciate rosolare leggermente. Aggiungete il magatello di vitello e lasciatelo sigillare da tutte le parti a fiamma vivace.
Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare. Ricoprite con acqua, profumate con un rametto di rosmarino e salate. Appena sfiorato il bollore abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa un’ora a fuoco basso.
Una volta cotta scolatela e lasciatela raffreddare completamente.
Nel frattempo preparate la salsa tonnata. In un pentolino in abbondante acqua immergete le uova che, dopo il bollore, dovranno cuocere per circa 9 minuti. Fermate la cottura con acqua fredda. Una volta raffreddate, sgusciatele e tagliatele in 4 parti.
Mettete le uova in una ciotola, aggiungete il tonno sgocciolato, le acciughe, una manciata di capperi precedentemente dissalati e un brodo di carne. Frullate gli ingredienti fino ad ottenere una crema liscia e dalla consistenza che preferite. Se dovesse servire, aggiungete altro brodo.
Tagliate a fette piuttosto sottile la carne, disponetela su un piatto da portata e ricoprite con la crema ottenuta. Guarnite con i capperi, pezzetti di carote ( quelle rimaste nel brodo ) e un ciuffo di prezzemolo.
Il Vitello tonnato è pronto per essere servito e gustato.