Ciao a tutti, amici. Il primo piatto di oggi è davvero semplice e veloce da realizzare: Tagliatelle con crema di zucchine e guanciale, un piatto cremoso e dal gran sapore, arricchito con una generosa dose di guanciale croccante.
Se desiderate potete sostituire il guanciale con la pancetta o con dadini di prosciutto. Le tagliatelle all’uovo sono rigorosamente fatte in casa e la sfoglia tirata a mano. Noi la adoriamo un po’ più spessina della classica sottile e quasi trasparente perché rende il piatto più corposo in bocca.
Gli ingredienti che servono sono pochissimi e di facile reperibilità. Io ho lasciato parte delle zucchine intere e ne ho frullate 3/4, ma trattasi di gusto: A voi la scelta! Se desiderate potete sostituire il guanciale con la pancetta o con dadini di prosciutto.
Di seguito vi elenco gli ingredienti e vi scrivo il procedimento per realizzare questo golosissimo piatto.
Tagliatelle con crema di zucchine e guanciale: Gli Ingredienti
Ingredienti per 4 persone
Per la sfoglia
- 300 g di farina 00
- 3 uova
Per il condimento
- 3 zucchine grandi
- 150 g di guanciale
- 1 spicchio di aglio
- olio extravergine di oliva q.b.
- basilico fresco q.b.
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
PROCEDIMENTO
Per la preparazione di questo piatto iniziate dalle tagliatelle. In una spianatoia ponete la farina ed al centro create un incavo nel quale andrete ad inserire le uova. Aiutandovi con una forchetta amalgamate piano piano le uova alla farina. Impastate a mano fino a formare un panetto ben liscio ed omogeneo che lascerete riposare a temperatura ambiente coperto con pellicola per circa 20 minuti.
Stendete il panetto fino ad ottenere una sfoglia dello spessore desiderato, spolverate la sua superficie con una manciata di farina ed avvolgete la sfoglia su se stessa, fino a formare un rotolo. Con un coltello ricavate le vostre tagliatelle.
Srotolatele, ponetele in un vassoio ad asciugare spolverizzate con un po’ di farina.
Nel frattempo preparate le zucchine. Eliminate le estremità, sciacquatele sotto l’acqua corrente e tagliatele a dadini. Fatele rosolare in padella con olio evo ed uno spicchio di aglio per qualche minuto e finite la cottura con un bicchiere di acqua. Eliminate l’aglio, salate, pepate e frullate i 3/4 aromatizzando con basilico fresco. Inserite la crema ottenuta in padella con le restanti zucchine.
In un’altra padella tagliate il guanciale a listarelle e rosolatelo fino a che diventerà ben croccante.
Cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolatele al dente e mescolatele con le zucchine ed il guanciale. Lasciate amalgamare sul fuoco a fiamma bassa e, se necessario, aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta. Aggiustate di sale.
Impiattate le vostre Tagliatelle con crema di zucchine e guanciale. Irrorate con un filo di olio evo e servite con una spolverata di pepe nero macinato al momento.
Per la realizzazione del piatto ho usato il tagliere in silicone platinico Liflicon, robusto, flessibile e antigraffio. Vi invitiamo a visitare il loro sito internet www.liflicon .it, dove troverete accessori per cucina, per la vostra tavola, per pasticceria e mestoli, tutti di varie forme e colori. Qualità assicurata!