Menu Chiudi

Polpettone di melanzane

Ciao a tutti, carissimi amici. Oggi vi propongo una ricetta davvero gustosa e sana: Polpettone di melanzane, un secondo alternativo al classico polpettone di carne, salutare e delizioso, che anche i vostri bimbi adoreranno.

Aurora e Mattia lo hanno praticamente divorato. Ho cotto le melanzane al vapore, utilizzando il Cestello Cottura al vapore in silicone Liflicon, ideale per una cucina sana e leggera.

Di seguito vi elenco gli ingredienti che servono ed il procedimento.

Polpettone di melanzane: Gli Ingredienti

Ingredienti per 4 persone

  • 1 melanzana grande ( io ho usato quella di seta )
  • 120 g di prosciutto cotto affettato
  • 150 g di provola
  • 1 uovo
  • pangrattato q.b. ( 2/3 cucchiai ) + una manciata
  • basilico q.b.
  • aglio in polvere q.b.
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.

Polpettone di melanzane

PROCEDIMENTO

Per preparare il Polpettone di melanzane iniziate proprio dalla melanzana. Eliminate il peduncolo e le estremità e sciacquate per bene sotto l’acqua corrente. Tagliatela a dadini piuttosto piccoli e tutti della stessa dimensione. Prendete una padella o wok, riempite con acqua ( basterà ricoprire il fondo della padella con 2 bicchieri di acqua circa ), adagiate il Cestello Cottura al vapore in silicone Liflicon e riempitelo con le melanzane.

Coprite con un coperchio e cuocete a fiamma media per circa 15-20 minuti. Le melanzane saranno cotte quando diventeranno morbide. Io ho lasciato la buccia, ma voi potete decidere anche di eliminarla.

Polpettone di melanzane

Fate raffreddare le melanzane. Strizzate per bene le melanzane e schiacciatele con una forchetta. Ponetele in un contenitore e conditele con uovo, pangrattato, sale, basilico e aglio. Mescolate per bene. Dovrete ottenere un composto omogeneo e non troppo umido.

Su un tagliere adagiate un foglio di carta forno e spolveratelo con pangrattato. Stendete il composto con una forchetta, spolverate con pangrattato e ponete su di esso un altro foglio di carta da forno. Ricavate un rettangolo pressando con le mani. Eliminate il foglio superiore di carta da forno e farcite con metà del prosciutto cotto, aggiungete la provola e ricoprite con il rimanente prosciutto.
Aiutandovi con la carta da forno formate il vostro polpettone.

Ricoprite con pangrattato e compattatelo per bene.

Ponetelo in una pirofila ricoperta di carta da forno e pangrattato e irroratelo con un filo di olio evo.

Polpettone di melanzane

Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, fino a quando la superficie diventerà ben dorata.

Fate intiepidire e servite il vostro Polpettone di melanzane.

Polpettone di melanzane

Ringraziamo Liflicon per la collaborazione e vi invitiamo a visitare il loro sito internet www.liflicon .it, dove troverete accessori per cucina, per la vostra tavola, per pasticceria e mestoli, tutti di varie forme e colori.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap