Menu Chiudi

Spaghetti al profumo di Sicilia

Ciao a tutti, amici. Il primo piatto di oggi è sicuramente una ricetta veloce, semplice da preparare e soprattutto squisita: Spaghetti al profumo di Sicilia. Gli Ingredienti che ho utilizzato sono tutti siciliani, genuini e di qualità,  fra tutti i Filetti di acciughe salate in olio di semi di girasole biologico come base del mio piatto e la Buzzonaglia di Tonno rosso in olio di semi di girasole biologico, entrambi dell’azienda ittica siciliana Testa Conserve che, da oltre due secoli, si occupa della pesca del tonno rosso e del pesce azzurro nei mari di Sicilia.

Come forse già saprete, ci siamo trasferiti da poco. Pomeriggio ho ricevuto ortaggi e frutta direttamente dalla Sicilia: olio extravergine di oliva, cipolle fresche, prezzemolo e limoni non trattati che ho utilizzato immediatamente. Inutile dirvi che mi sono sentita a casa!

Di seguito vi elenco gli ingredienti ed il procedimento.

Spaghetti al profumo di Sicilia: Gli ingredienti 

Ingredienti per 4 persone 

PROCEDIMENTO

Per preparare gli Spaghetti al profumo di Sicilia iniziate a far soffriggere leggermente la cipolla fresca con olio extravergine di oliva in una padella antiaderente, aggiungete i Filetti di acciughe salate e lasciateli sciogliere. Versate la Buzzonaglia di tonno rosso con tutto il suo olio e lasciate andare a fuoco basso per qualche minuto. In ultimo inserite la scorza grattugiata del limone e prezzemolo tritato. Il sughetto è pronto!

In un’altra padella antiaderente versate il pangrattato con un cucchiaio di olio e lasciate abbrustolire sul fuoco mescolando di continuo.

Cuocete gli spaghetti in  abbondante acqua salata, scolateli al dente e versateli in padella con la buzzonaglia di tonno. Amalgamate per bene gli ingredienti e servite con una spolverata di pangrattato abbrustolito.

Semplice, no?

Ringraziamo Testa Conserve per la collaborazione e vi invitiamo a visionare il loro sito internet https://www.testaconserve.it/ricco di prodotti di ottima qualità di tonno rosso e pesce azzurro. COLTIVIAMO IL MARE PERCHÉ AMIAMO IL MARE!!!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap