Ciao a tutti, amici. Oggi vi propongo un primo piatto da leccarsi i baffi: Bucatini con salmone gorgonzola e crema di zucchine. Ero abbastanza scettica sull’abbinamento tra gorgonzola e salmone, ma il risultato mi ha soddisfatto tantissimo. È un primo piatto di una bontà e di una cremosità da non credere e la sua preparazione è davvero veloce. Di seguito gli ingredienti e come prepararli.
Bucatini con salmone gorgonzola e crema di zucchine:Gli Ingredienti
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di bucatini
- 300 g di salmone
- 2 zucchine medie
- 150 g di gorgonzola dolce
- 1 spicchio di aglio
- 1 manciata di semi di girasole (facoltativo)
- basilico q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
PROCEDIMENTO
Per preparare i Bucatini con salmone, gorgonzola e crema di zucchine iniziate dalle zucchine. Eliminate le estremità, sciacquatele sotto l’acqua corrente e tagliatele a pezzetti. Fatele cuocere in una padella antiaderente con olio evo ed uno spicchio di aglio. Per la cottura aiutatevi con qualche bicchiere di acqua. Eliminate l’aglio e salate. Versate le zucchine nel bicchiere del frullatore, aggiungete una manciata di semi di girasole e frullate fino ad ottenere una crema liscia.
Versate la crema in padella ed aggiungete il gorgonzola che dovrete far sciogliere a fiamma dolce mescolando continuamente.
In una padella fate cuocere il salmone dopo averlo deliscato, privato della pelle e tagliato a tocchetti. Non è necessario aggiungere olio poiché è già un pesce grasso.
Cuocete i bucatini in abbondante acqua salata, scolateli al dente lasciando un paio di mestoli di acqua di cottura da parte.
Versate i bucatini in padella con la crema di zucchine ed il gorgonzola ed aggiungete il salmone. Fate insaporire la pasta. Se la crema dovesse asciugarsi troppo aiutatevi con l’acqua di cottura della pasta.
I vostri Bucatini con salmone gorgonzola e crema di zucchine sono pronti per essere gustati. Non vi rimane altro che impiattare e servire con un tocchetto di gorgonzola, una manciata di semi di girasole ed una spolverata di pepe nero macinato al momento. Buon appetito!