Menu Chiudi

Plumcake agli anacardi

Ciao a tutti, amici. Oggi ho preparato un dolce davvero goloso: Plumcake agli anacardi. Per la sua realizzazione ho utilizzato il Burro di anacardi e gli Anacardi tostati e non salati dell’azienda Dattilo Frutta secca, sul mercato dal 1881 con prodotti di ottima qualità. Gli anacardi sono ricchi di magnesio e potassio e noti per le loro proprietà proteiche e per la ricchezza di fibre e vitamine. Sono privi di lattosio, glutine e istamina e dunque adatti per eventuali persone intolleranti.

Vediamo dunque gli ingredienti ed il procedimento per la sua preparazione.

Plumcake agli anacardi:  Gli Ingredienti

Ingredienti per uno stampo 25 x 11 cm

PROCEDIMENTO

In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero, facendole diventare chiare e spumose, aggiungete l’olio di semi e il burro di anacardi. Amalgamate bene il composto con l’aiuto delle fruste elettriche e procedete aggiungendo il latte a filo. Continuate con la farina ed il lievito setacciati. Tritate grossolanamente gli anacardi ed inseriteli nell’impasto. Amalgamate con una spatola.

Imburrate ed infarinate lo stampo e versate il composto. Adagiate una manciata di anacardi interi in superficie.

Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti. Vi consiglio di fare la prova stecchino per verificare la cottura del vostro Plumcake.

Lasciate intiepidire e sformate. Decorate con burro di anacardi ed anacardi interi a piacere.

Servite e gustate il vostro Plumcake agli anacardi.

Sarà gradito in qualsiasi momento della giornata: il sapore intenso degli anacardi vi affascinerà! Io non riuscivo a smettere di mangiare! Provatelo anche voi e fatemi sapere…

Ringraziamo Dattilo per la collaborazione e vi invitiamo a visionare il loro sito internet https://www.dattilofruttasecca.it/ per scoprire la vasta gamma di prodotti trattati.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap