Menu Chiudi

Scacciata catanese

Ciao a tutti, cari amici. La ricetta di oggi è tipica della cucina siciliana e, nel dettaglio, catanese. Di solito si prepara durante le festività natalizie, ma in famiglia adoriamo consumarla tutto l’anno. La Scacciata catanese è un impasto lievitato ripieno di acciughe, tuma e olive nere. Io ho introdotto una variante: ho inserito le erbette.

In realtà, a casa mia ( in provincia di Catania ), la mia mamma è solita prepararla con l’aggiunta di broccoli, salsiccia, patate e cipollina fresca abbondante.

La Scacciata catanese che ho realizzato è stata preparata con i Filetti di acciughe salate in olio di semi di girasole bio Testa, un’azienda ittica siciliana che, da oltre due secoli, si occupa della pesca del tonno rosso e del pesce azzurro nei mari di Sicilia.

Vediamo gli ingredienti necessari ed il procedimento.

Scacciata catanese: Gli Ingredienti

Ingredienti per 6 persone

Per la pasta

  • 500 g di semola rimacinata
  • 270 ml di acqua
  • 35 ml di olio extravergine di oliva
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 12 g di sale

Per la farcitura

Scacciata catanese

PROCEDIMENTO

Per la preparazione della Scacciata catanese iniziate dall’impasto. In una ciotola versate l’acqua a temperatura ambiente, lo zucchero ed il lievito di birra fresco sbriciolato. Fatelo sciogliere per bene. In una ciotola versate la farina di semola rimacinata, aggiungete l’acqua pian piano e l’olio evo. Iniziate ad impastare ed aggiungete il sale per ultimo. Lavorate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Adagiate in una ciotola oleata e coprite con pellicola. Fate lievitare per circa 3 ore.

Nel frattempo sbollentate le erbette. Io non ho aggiunto sale perché le acciughe e le olive sono già parecchio sapide. Scolate le erbette e strizzatele per bene.

Tagliate la tuma a dadini e denocciolate le olive.

Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto e dividetelo in due parti, una parte dovrà essere più grande dell’altra. Stendete il pezzo più grande in una teglia oleata, farcite con le erbette, la tuma, le olive e le Acciughe salate Testa.

Scacciata catanese

Irrorate con un filo di olio. Ricoprite con il secondo strato di impasto e sigillate bene i bordi. Praticate un foro al centro in modo che, cuocendosi, la scacciata sfiati.

Scacciata catanese

Spennellate con olio evo la superficie e cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti nella parte bassa del forno.

Lasciate intiepidire e servite e gustate la Scacciata catanese.

Ringraziamo Testa Conserve per la collaborazione e vi invitiamo a visionare il loro sito internet https://www.testaconserve.it/ricco di prodotti di ottima qualità di tonno rosso e pesce azzurro. COLTIVIAMO IL MARE PERCHÉ AMIAMO IL MARE!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap