Menu Chiudi

Zeppole di San Giuseppe al forno

Ciao a tutti, cari amici. Oggi vi propongo un dolce tipico della festa di San Giuseppe e dunque della festa del papà: Zeppole di San Giuseppe al forno, una valida variante alle Zeppole fritte e sicuramente più leggere.

Dolce della tradizione campana, è diventato ormai il dolce per eccellenza del 19 marzo in tutta Italia. Una base di pasta choux, una  farcitura di crema pasticcera e guarnite con amarene sciroppate e zucchero a velo, le zeppole di San Giuseppe delizieranno proprio tutti.

Vediamo dunque gli ingredienti per realizzarle.

Zeppole di San Giuseppe al forno: Gli Ingredienti

Ingredienti per 12 zeppole di medie dimensioni

Per la pasta choux

  • 250 ml  di acqua a temperatura ambiente
  • 70 g di burro freddo
  • 150 g di farina 00
  • 1 pizzico di sale
  • 4 uova

Per la crema pasticcera

  • 400 ml di latte
  • 2 uova
  • 40 g di farina 00
  • 100 g di zucchero
  • scorza di limone grattugiata

Per guarnire

  • amarene sciroppate
  • zucchero a velo q.b.

PROCEDIMENTO

In un pentolino versate l’acqua ed aggiungete il burro freddo a pezzetti. Fatelo sciogliere a fiamma bassa e, quando l’acqua avrà sfiorato il bollore, versate tutta la farina. Mescolate fino a quando si formerà una palla liscia ed omogenea che si staccherà dalla pentola. Spegnete il fuoco e trasferite la pasta choux in una ciotola. Lasciate intiepidire.

Zeppole di San Giuseppe al forno

Sbattete le uova con un pizzico di sale ed aggiungetele al composto poco per volta, mescolando energicamente.

Zeppole di San Giuseppe al forno

Trasferite il composto in una sac a poche. Foderate la teglia con carta da forno. Potete imburrare leggermente gli angoli  dello stampo in modo che la carta da forno non si muova. Formate le zeppole con due giri di pasta choux. Il secondo giro dovrà essere verso l’interno in modo da chiudere la zeppola.

Zeppole di San Giuseppe al forno

Infornate in forno ventilato reriscaldato a 180°C per circa 30 minuti. Trascorso il tempo di cottura le vostre zeppole dovranno essere ben dorate. Lasciate raffreddare in forno leggermente aperto.

Zeppole di San Giuseppe al forno

Dedicatevi ora alla preparazione della crema pasticcera. In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero e la farina e mescolate in modo da non formare grumi. Scaldate il latte con la scorza del limone grattugiata e, quando avrà sfiorato il bollore, aggiungere il composto di uova. Mescolate fino a quando la crema si addenserà. versatela in una cioola larga e coprite con pellicola a contatto.

Riprendete le zeppole, farcite con la crema pasticcera e guarnite con amarene sciroppate e zucchero a velo. Le vostre Zeppole di San Giuseppe sono pronte per essere servite e gustate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap