Ciao a tutti, cari amici. Oggi vi suggerisco un secondo piatto sano e goloso, adatto a tutta la famiglia, anche ai più piccini. Ho realizzato delle golosissime Polpettine di salmone con pochissimi ingredienti. Potete scegliere di cuocerle al forno o friggerle. Io le ho fritte e vi confesso che il risultato è stato a dir poco delizioso. Ovviamente il segreto di una buona frittura sta nella temperatura dell’olio che permetterà al cibo di non assorbirne troppo. Di seguito vi elenco gli ingredienti necessari per la loro realizzazione. Io sono andata ad occhio con le quantità per cui regolatevi voi in base alla consistenza dell’impasto.
Polpettine di salmone: Gli Ingredienti
Ingredienti per 12-14 polpettine
- 2 fette di salmone fresco ( circa 600 g )
- 1 uovo + 1 per la panatura
- 3-4 cucchiai di pangrattato + quello per la panatura
- 2 cucchiai di formaggio grattugiato
- erba cipollina q.b.
- scorza grattugiata di un limone
- sale q.b.
- olio di semi per friggere
PROCEDIMENTO
Per la preparazione delle polpettine iniziate proprio dal salmone. Eliminate dunque la pelle, le lische e la spina dorsale. Tagliatelo a tocchetti piuttosto piccoli ed inseriteli all’interno di una ciotola. Aggiungete gli altri ingredienti: uovo, pangrattato, formaggio grattugiato, una manciata di erba cipollina, la scorza grattugiata di un limone ed una presa di sale. Amalgamate per bene gli ingredienti, cercando di sfaldare ancora un po’ il salmone. Formate delle polpettine che andrete a passare nell’uovo battuto e poi nel pangrattato.
Scaldate per bene l’olio e friggete le polpettine di salmone.
In alternativa, potete optare per la cottura al forno, adagiandole su un foglio di carta da forno ed aggiungendo un filino di olio evo. In questo caso cuocete a 180°C in forno preriscaldato per circa 15-20 minuti.
Servite accompagnate da un’insalatina verde, di finocchi o accompagnate da patate al forno o patatine fritte.
Fatemi sapere cosa ne pensate e, mi raccomando, laasciate un LIKE.