Menu Chiudi

Cartocciate catanesi

Ciao a tutti, cari amici. Come anticipato nel video pubblicato sui socials, vi inserisco la ricetta delle mie Cartocciate catanesi.

Sono praticamente uno dei simboli della rosticceria appunto catanese, insieme alle cipolline ed agli arancini. Sono formati da un impasto di pasta lievitata ripiena. Di solito le trovate farcite con funghi, pomodoro e mozzarella, spinaci pomodoro e mozzarella, pomodoro, prosciutto, olive e mozzarella che, praticamente è proprio la versione che ho preparato io. Di seguito vi elenco gli ingredienti ed il procedimento necessario.

Cartocciate catanesi: Gli Ingredienti

Ingredienti per circa 20 cartocciate

Per la pasta

  • 500 g di farina 0
  • 500 g di semola rimacinata
  • 650 ml di acqua
  • 100 g di strutto ( sostituibile con la stessa quantità di olio evo )
  • 50 g di zucchero
  • 25 g di sale
  • 10 g di lievito di birra fresco

Per il ripieno

  • 700 g di passata di pomodoro
  • 1/2 cipolla
  • 250 g di prosciutto cotto
  • 400 g di mozzarella
  • 150 g di olive nere
  • sale q.b.
  • olio evo q.b.

Per spennellare

  • 1 uovo
  • 1/2 tazzina di latte

Cartocciate catanesi

PROCEDIMENTO

In una ciotola versate l’acqua, sbriciolate il lievito di birra fresco e aggiungete un cucchiaino di zucchero ( dei 50 g previsti ) per attivare il lievito.

In una ciotola capiente versate le due farine, lo zucchero e date una mescolata. Aggiungete lo strutto e pian piano l’acqua. Impastate per bene e, quando l’impasto avrà raggiunto una certa consistenza, inserite il sale. Lavorate per qualche minuto, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Coprite con pellicola e lasciate lievitare per circa 4 ore in forno con la luce accesa.

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della salsa di pomodoro. Fatela cuocere per almeno mezz’ora con cipolla tritata. Salate ed aggiungete un filo di olio evo a crudo.

RIprendete l’impasto che avrà triplicato il suo volume.

Ricavatene dei dischi di circa 10-12 cm di  diametro, aggiungete la salsa di pomodoro, il prosciutto, la mozzarella, dopo averla fatta gocciolare per un’oretta, e le olive tagliate a pezzetti.

Chiudete piegando un lembo verso il centro e sovrapponendo l’altro dopo averlo pennellato con una goccia di latte. Guarnite con un pezzetto di oliva.

Cartocciate catanesi

Pennellate le Cartocciate con l’uovo sbattuto e mezza tazzina di latte.

Cuocete in forno preriscaldato a 190° per circa 25-30 minuti. Lasciate intiepidire e servite le vostre Cartocciate catanesi.

Cartocciate catanesi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap