Ciao, amici. La ricetta di oggi è un lievitato davvero goloso, tipico siciliano, che, spesso, gli studenti consumano la mattina o durante l’intervallo di metà mattina. Sto parlando delle buonissime e sofficissime Brioches con lo zucchero, che si trovano in tutti i panifici siciliani.
La loro preparazione è molto semplice ed il risultato fenomenale. Vi confesso che le abbiamo divorate quasi tutte durante lo spuntino pomeridiano. Vi elenco gli ingredienti ed il procedimento estremamente facile da seguire. Io ho addirittura impastato a mano e ho realizzato sia brioche a forma di treccia sia rotonda.
Brioches con lo zucchero: Gli Ingredienti
Ingredienti
- 500 g di farina 0 tipo manitoba
- 50g di zucchero
- 50 g di burro morbido ( la ricetta tradizionale prevede lo sttrutto )
- 280 g di acqua a temperatura ambiente
- 12 g di lievito di birra fresco
- 10 g di sale
- latte q.b. per spennellare
- acqua q.b.
- zucchero semolato q.b.
PROCEDIMENTO
In una ciotola versate l’acqua a temperatura ambiente e scioglietevi il lievito di birra ed un cucchiaino di zucchero che prenderete dai 50g che occorrono per la ricetta.
In una ciotola versate la farina e lo zucchero, date una prima mescolata. Inserite il burro morbido tagliato a pezzetti ed iniziate ad amalgamare.
Versate l’acqua nella quale avete disciolto il lievito a filo sull’impasto, avendo cura che sia assorbita prima di aggiungere altra acqua. Per ultimo aggiungete il sale. Impastateper bene, inserite l’impasto in una ciotola spolverata con un po’ di farina, coprite con pellicola e lasciate lievitare in forno con la luce accesa per circa 2 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione iniziate a preparare le treccine e le brioches tonde.


Ponetele in una teglia foderata con carta forno, coprite nuovamente con pellicola e fate lievitare una seconda volta per ulteriori 2 ore.
Spennellate con il latte.
Cuocete le vostre brioches in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti. Lasciate intiepidire.
In un piatto piano versate abbondante zucchero semolato. Spennellate con acqua la superficie delle vostre brioches e ricopritele con lo zucchero semolato. Abbiate l’accortezza di farlo aderire per bene su tutta la superficie delle vostre brioches.
Ecco che le Brioches con lo zucchero sono pronte per essere consumate.
Ho fatto le treccine e devo dire che sono divine ,morbide da rifare al più presto grazie di cuore ..so quando farò altre cose di andare sicura ..Perché riescono più che bene .
Ciao, Cinzia. Sono davvero contenta che ti siano piaciute! Grazie a te per aver condiviso il tuo commento. Continua a seguirci 🙂